Introduzione alla cultura del postmodernismo giuridico. Lezioni di storia e cultura del diritto
La condizione postmoderna - come è stata da tempo definita - pone importantissime sfide anche agli studi giuridici. La fine delle certezze che hanno caratterizzato il diritto della tradizione moderna, specie di quella occidentale, è sotto gli occhi di tutti. Non ha quasi più senso parlare di fonti in senso tradizionale, di legge ordinaria, di gerarchia dei poteri e di catena dei comandi. Eppure questa apparente distonia può essere un'occasione da non perdere, può essere un viatico gratificante affinché, in un serrato confronto con la Storia, con la Filosofia, con le tradizioni estranee alla cultura euro-occidentale e con il vitalismo che connota di sé l'intera dimensione giuridica, si comprenda definitivamente che il diritto, che in sé tocca tutte le aree dell'esistenza dell'uomo, non è mai solo la norma o l'ordinamento, specie se questi non servano alla crescita umana ed al suo libero relazionarsi. Scopo di queste lezioni è favorire riflessioni di questo genere, ovvie ma non per questo trascurabili.
DETTAGLI DI «Introduzione alla cultura del postmodernismo giuridico. Lezioni di storia e cultura del diritto»
Titolo Introduzione alla cultura del postmodernismo giuridico. Lezioni di storia e cultura del diritto
Autore Pellegrino Pietro
Editore
Aracne
EAN 9788854849297
Pagine 480
Data luglio 2012
Peso 790 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Introduzione alla cultura del postmodernismo giuridico. Lezioni di storia e cultura del diritto»
LIBRI AFFINI A «Introduzione alla cultura del postmodernismo giuridico. Lezioni di storia e cultura del diritto»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI LIBRI DI «Pellegrino Pietro»
-
Fundamentum iuris. Natura, parola, relazione. Capitoli di filosofia...
-
Miti, favole, fiabe. Modelli alternativi di comunicazione giuridica...