Comunità condominiale e regole di convivenza
(Biblioteca di diritto civile)
Prima ancora che come rapporto fra proprietari, il condominio è una comunità di persone. In questa dimensione, il regolamento di condominio è non soltanto lo strumento di risoluzione dei conflitti fra i partecipanti, ma, innanzitutto, la fonte di regole che mirano a realizzare la funzione di un tipico rapporto di convivenza. Le regole in esso previste, sicché, pur quando siano il risultato del volere della maggioranza, lungi dal configurare il prevalere, a volte anche arbitrario, di una pluralità di condòmini sugli altri, si devono sottoporre a una valutazione di meritevolezza che tenga conto, per un verso, della funzione sociale svolta dalla proprietà condominiale, per un altro verso, delle specifiche esigenze dei singoli condòmini.
DETTAGLI DI «Comunità condominiale e regole di convivenza»
Titolo Comunità condominiale e regole di convivenza
Autore Ruscello Francesco
Editore
Aracne
EAN 9788854849150
Pagine 20
Data luglio 2012
Collana Biblioteca di diritto civile
COMMENTI DEI LETTORI A «Comunità condominiale e regole di convivenza»
LIBRI AFFINI A «Comunità condominiale e regole di convivenza»
-
Manuale del contenzioso condominiale
-
Codice del condominio
-
Le spese di ristrutturazione negli immobili condominiali
-
Il condominio. Disciplina e contenzioso dopo la legge 220/2012
-
Conflitti condominiali
-
Immobili. Compravendita, condominio e locazioni
-
Condominio, infiltrazioni e danni
ALTRI LIBRI DI «Ruscello Francesco»
-
Diritto privato
-
Esercizi di istituzioni di diritto privato
-
Diritto di famiglia
-
Responsabilità dei genitori. I controlli. Artt. 330-335
-
Intervento pubblico e decadenza dalla responsabilità genitoriale
-
Istituzioni di diritto privato
-
Istituzioni di diritto privato