La sicurezza della navigazione nei suoi aspetti normativi, ambientali ed applicativi. Il ruolo del RINA S.p.A. e la normativa internazionale antiterrorismo ISPS Code
"Perso un marinaio, lo si può sostituire, perso il carico, perso tutto". Questo, più o meno, era il concetto dominante nello shipping prima dello spartiacque costituito dal naufragio del Titanic (1912) che avviò il cammino verso il moderno concetto di sicurezza della navigazione fino alla nascita, dopo l'affondamento dell'Andrea Doria (1956), dell'IMCO (oggi IMO), padre delle principali Convenzioni. La presente opera analizza il tema della sicurezza nei tre aspetti della difesa dai sinistri marittimi (Safety), della protezione dell'ambiente marino dall'inquinamento e della difesa delle navi e dei porti dalla minaccia terroristica.
DETTAGLI DI «La sicurezza della navigazione nei suoi aspetti normativi, ambientali ed applicativi. Il ruolo del RINA S.p.A. e la normativa internazionale antiterrorismo ISPS Code»
Titolo La sicurezza della navigazione nei suoi aspetti normativi, ambientali ed applicativi. Il ruolo del RINA S.p.A. e la normativa internazionale antiterrorismo ISPS Code
Autori Bellesi Antonio, Roffi Renato
Editore
Aracne
EAN 9788854847491
Pagine 116
Data maggio 2012
COMMENTI DEI LETTORI A «La sicurezza della navigazione nei suoi aspetti normativi, ambientali ed applicativi. Il ruolo del RINA S.p.A. e la normativa internazionale antiterrorismo ISPS Code»
LIBRI AFFINI A «La sicurezza della navigazione nei suoi aspetti normativi, ambientali ed applicativi. Il ruolo del RINA S.p.A. e la normativa internazionale antiterrorismo ISPS Code»
-
La responsabilità del vettore marittimo di persone. Rischio e...
-
Consulente automobilistico
-
Droni e diritto. Leggi, regolamento e prassi. Con aggiornamento online
-
L'impresa aeroportuale a dieci anni dalla riforma del codice della...
-
Guida facile ai controlli sull'autotrasporto. Con CD-ROM
di Ferri Gianni -
Manuale di diritto della navigazione
-
Scritti inediti di diritto della navigazione