Il trasferimento di azioni e quote societarie. Aspetti civilistici e profili tributari
(Monografie professionali)
Questo volume illustra le implicazioni civilistiche e fiscali connesse al trasferimento di partecipazioni societarie. Regole e adempimenti correlati al passaggio di quote e azioni per atto tra vivi e mortis causa (anche con riferimento ai nuovi patti di famiglia), clausole di prelazione e gradimento, utilizzo dei patti parasociali sono analizzati in una trattazione che privilegia il taglio operativo senza tralasciare gli aspetti teorici. Allo stesso modo, per quanto attiene alle conseguenze tributarie delle operazioni in oggetto, ampio spazio è dedicato ai trasferimenti di partecipazioni sociali (e degli strumenti finanziari assimilati) effettuati soprattutto nell'esercizio d'impresa. Sono prese, così, in esame, tutte le varie tipologie di plusvalenze generate nelle diverse situazioni derivanti da cessioni e i relativi oneri fiscali legati all'imposizione diretta e indiretta.
DETTAGLI DI «Il trasferimento di azioni e quote societarie. Aspetti civilistici e profili tributari»
Titolo Il trasferimento di azioni e quote societarie. Aspetti civilistici e profili tributari
Autori Michelotti Franco, Silla Flavia
Editore
Sistemi Editoriali
EAN 9788851304690
Pagine 253
Data 2007
Peso 449 grammi
Collana Monografie professionali
COMMENTI DEI LETTORI A «Il trasferimento di azioni e quote societarie. Aspetti civilistici e profili tributari»
LIBRI AFFINI A «Il trasferimento di azioni e quote societarie. Aspetti civilistici e profili tributari»
-
Rivista notarile (2018)
-
Azioni non emesse e autonomia nella circolazione
-
Fattispecie e disciplina del riscatto azionario
-
Azioni, obbligazioni e strumenti finanziaria
-
Le situazioni soggettive dell'azionista
-
I limiti statutari alla circolazione delle azioni. Il diritto al...
-
Le azioni proprie nella fusione e nella scissione