Il diritto alla ricerca di se stesso
(Res Publica)
Il volume contiene tre lezioni che Fuller tenne nel 1939 presso la Rosenthal Foundation di Chicago sul classico tema relativo ai rapporti tra giusnaturalismo e positivismo giuridico. In particolare, nella sua analisi Fuller discute le teorie della sovranità di Hobbes e di Austin, e le definizioni di diritto offerte dai realisti americani e da Kelsen. Tra i tanti obiettivi critici di queste pagine, il principale è costituito dalla distinzione tipicamente positivista tra il diritto com'è e il diritto come dovrebbe essere, foriera a parere di Fuller di importanti ambiguità e fraintendimenti concettuali che hanno pesantemente influenzato la cultura giuridica di quegli anni. La ricostruzione delle tesi positiviste offre a Fuller l'occasione di esprimere un anti-positivismo che lascerà pesanti tracce sulle più recenti posizioni teoriche dei tanti autori che a vario titolo vengono oggi ricondotti al movimento teorico neocostituzionalista.
DETTAGLI DI «Il diritto alla ricerca di se stesso»
Titolo Il diritto alla ricerca di se stesso
Autore Fuller Lon L.
Editore
Rubbettino Editore
EAN 9788849843798
Pagine 132
Data marzo 2015
Collana Res Publica
COMMENTI DEI LETTORI A «Il diritto alla ricerca di se stesso»
LIBRI AFFINI A «Il diritto alla ricerca di se stesso»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI LIBRI DI «Fuller Lon L.»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il diritto delle prove alla deriva
-
Uno storico del diritto alla ricerca di se stesso
di Grossi Paolo -
Il demanio marittimo tra Stato e autonomie locali. Alla ricerca di...
-
Il diritto internazionale alla prova del caos: alla ricerca di una...
-
Illeciti atipici. L'abuso del diritto, la frode alla legge, lo...
-
La pratica dei principi. In difesa di un approccio pragmatistico...