La tassazione della famiglia: aspetti nazionali e comparati
(Universitą)
La famiglia è l'istituzione che crea la vita. La famiglia vive essa stessa nella vita che crea, vive nella storia e nella società che perpetua. La fiscalità è strumento per il raggiungimento del bene comune nel cui ambito sta anche l'istituto della famiglia. La tassazione della famiglia in Italia può migliorare. I sistemi di tassazione stranieri possono insegnarci come migliorare la nostra tassazione. Questo libro è una riflessione sul perché e come può migliorare la fiscalità della famiglia.
DETTAGLI DI «La tassazione della famiglia: aspetti nazionali e comparati»
Titolo La tassazione della famiglia: aspetti nazionali e comparati
A cura di Sacchetto C.
Editore
Rubbettino Editore
EAN 9788849827255
Pagine 169
Data agosto 2010
Collana Universitą
COMMENTI DEI LETTORI A «La tassazione della famiglia: aspetti nazionali e comparati»
LIBRI AFFINI A «La tassazione della famiglia: aspetti nazionali e comparati»
-
Il patto di famiglia. L'accordo di famiglia. La fondazione di famiglia
-
Memento pratico famiglia e patrimonio
-
Diritto di famiglia. Formulario commentato. Profili sostanziali e...
-
Filiazione. Status, diritti e doveri, responsabilitą
-
Il diritto del minore alla continuitą degli affetti
-
Separazione e divorzio nell'esperienza giuridica
-
Matrimonio, unione civile, convivenza. Costituzione della famiglia...