
Critica e storia di una scienza delle legislazioni comparate
(Biblioteca di studi filosofici)
Nel suo intenso impegno scientifico Amari si proponeva di pubblicare un'opera sulla fondazione del Diritto comparato, con il titolo "Critica e storia di una scienza delle legislazioni comparate". Il progetto non fu portato a compimento; l'autore, infatti, ha pubblicato soltanto il libro I, la "Critica di una scienza delle legislazioni comparate "(Genova 1857), e ha lasciato incompleto il libro Il ("Della Storia") conservato nella Biblioteca comunale di Palermo. Questo volume ripropone agli studiosi l'opera secondo il progetto originario dell'autore, con il titolo che avrebbe dovuto assumere una volta completata. Collocata all'interno del contesto italiano ed europeo relativo alla fondazione delle scienze storiche e morali, l'opera di Amari costituisce un lucido ed erudito affresco della cultura storica, filosofica e giuridica europea del Settecento e del primo Ottocento. I suoi assi portanti sono costituiti dalla tradizione dell'Illuminismo e dall'eredità vichiana interpretati in chiave metodologica e non metafisica.
DETTAGLI DI «Critica e storia di una scienza delle legislazioni comparate»
Titolo Critica e storia di una scienza delle legislazioni comparate
Autore Amari Emerico
A cura di Bentivegna G.
Editore
Rubbettino Editore
EAN 9788849813784
Pagine XXVIII-663
Data 2005
Collana Biblioteca di studi filosofici
COMMENTI DEI LETTORI A «Critica e storia di una scienza delle legislazioni comparate»
LIBRI AFFINI A «Critica e storia di una scienza delle legislazioni comparate»
-
Legal issues and trajectories in equality and non-discrimination: a...
di Fasani Mario -
Il nuovo codice civile brasiliano. Aggiornato alla legge n° 13.792...
-
Recent labour law issues. A multilevel perspective
-
Falsi amici nelle corti. Leggere le sentenze di Common Law evitando...
-
Human rights of asylum seekers in Italy and Hungary
-
Eccesso di potere e altre tecniche di sindacato sulla...
-
Ebraismo e cristianesimo nell'età dei diritti umani