Saggi di diritto romano
Tre le tematiche centrali del volume: la parabola della raffinata misura di responsabilità configurata dai giuristi romani come diligentia quam in suis; il negozio giuridico e la sua problematica costruzione concettuale nelle tracce romane fino alla dialettica dottrinaria contemporanea (da Windscheid a Betti); l'equità quale tipico criterio d'interpretazione, dalle radici antiche al diritto (invece) 'positivo'. In appendice, la celebre prolusione camerte di Vittorio Scialoja in tema di aequitas.
DETTAGLI DI «Saggi di diritto romano»
Titolo Saggi di diritto romano
Autore Mercogliano Felice
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849534108
Pagine VIII-176
Data gennaio 2018
COMMENTI DEI LETTORI A «Saggi di diritto romano»
LIBRI AFFINI A «Saggi di diritto romano»
-
Le stagioni del diritto romano. Le prime transazioni bancarie
di Lipari Vito -
La trasmissibilità ereditaria della stipulatio
-
Institutiones iuris romani
-
Schemi & schede di istituzioni di diritto romano
-
Dal pater all'argentarius. Profili giuridici dell'attività...
-
Antologia giuridica romanistica ed antiquaria
-
Il sistema aperto del diritto romano. Antologia di testi
ALTRI LIBRI DI «Mercogliano Felice»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Donne e carcere
-
La motivazione delle decisioni nelle società di capitali
-
Proprietà e beni. Saggi di diritto privato
-
Ricerche in tema di «retentio». Tutela dei miglioramenti sulla res...
-
Argomenti di storia del diritto canonico. Raccolta di articoli e...
-
Problemi di giusriprudenza epiclassica. Il caso di Aurelio Arcadio...
-
Profili di rilevanza dell'errore nel diritto ereditario romano
-
Sequestro di persona, riduzione in schiavitù e traffico di esseri...
-
Rivista di diritto romano (2016-2017). Vol. 16-17
-
Dalla «traditio pecuniae» ai pagamenti digitali
-
Della transazione, purtroppo
-
Elementi di diritto romano