Centralitą del giudicato al tramonto?
(Quaderni de «Il giusto processo civile»)
In questi ultimi tempi alcuni studiosi hanno affermato che il giudicato, che da sempre ha ricoperto un ruolo centrale nel sistema della tutela giurisdizionale dei diritti soggettivi e degli status, è entrato in crisi. L'autore, analizzando le numerose riforme che si sono succedute a partire dal codice di rito civile del 1940 fino ai giorni nostri, ha invece constatato che, fatta eccezione per alcuni interventi non caratterizzati peraltro da un disegno coerente ed organico, il legislatore non rinuncia al giudicato, ossia alla stabilità dell'accertamento contenuto nel provvedimento finale, mostrando al più di non essere affezionato al processo a cognizione piena ed esauriente.
DETTAGLI DI «Centralitą del giudicato al tramonto?»
Titolo Centralitą del giudicato al tramonto?
Autore Trisorio Liuzzi Giuseppe
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849531336
Pagine 168
Data giugno 2016
Collana Quaderni de «Il giusto processo civile»
COMMENTI DEI LETTORI A «Centralitą del giudicato al tramonto?»
LIBRI AFFINI A «Centralitą del giudicato al tramonto?»
-
Diritto processuale civile
-
Diritto processuale civile
-
Il potere del giudice di interpretazione della domanda giudiziale
-
Il giudizio civile di Cassazione
-
L' istruttoria nel processo sommario
-
Il processo civile e le sue alternative. Nozioni generali
di Besso Chiara -
Compendio di diritto processuale civile