Diritti culturali e nuovi modelli di sviluppo
Il volume raccoglie numerosi contributi - differenti per carattere scientifico e per approccio metodologico - diretti ad esaminare le diverse declinazioni ed implicazioni del c.d. "sviluppo culturale sostenibile", al fine di elaborare forme di tutela giuridica, soluzioni politiche e modelli di crescita socio-economica legati alla cultura. L'opera intende celebrare la nascita dell'Osservatorio sulla sostenibilità culturale, id est una piattaforma di ricerca sorta presso l'Università degli Studi di Milano volta ad indagare i processi culturali nelle moderne società globalizzate attraverso un approccio multidisciplinare fondato sull'analisi giuridica, politologica ed economica, al fine di individuare gli obiettivi e gli strumenti per promuovere un moderno paradigma di sviluppo culturale. Muovendo dall'idea di preservare il passato ed interpretare il presente anche per le generazioni future, il tema della sostenibilità applicato alla cultura genera un nuovo ambito di indagine, di cui l'opera intende perimetrare l'oggetto.
DETTAGLI DI «Diritti culturali e nuovi modelli di sviluppo»
Titolo Diritti culturali e nuovi modelli di sviluppo
A cura di Bilancia P.
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849530599
Pagine 212
Data gennaio 2016
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritti culturali e nuovi modelli di sviluppo»
LIBRI AFFINI A «Diritti culturali e nuovi modelli di sviluppo»
-
La sponsorizzazione come forma di partenariato pubblico-privato per...
-
La tutela giuridica e la gestione privata del patrimonio culturale...
-
Il direttore dei lavori dopo il d.m. n. 49/2018. Le funzioni di...
-
Dizionario giuridico dell'arte. Guida al diritto per il mondo...
-
Codice dei beni culturali ragionato
-
Beni pubblici tra titolarità e funzione. Atti del 21° Convegno...
-
Codice degli illeciti edilizi, urbanistici e paesaggistici