La responsabilitą penale dello psichiatra
(Nuove ricerche di scienze penalistiche)
Il tema della responsabilità colposa dello psichiatra per atti autoaggressivi del paziente va inquadrato tra i settori di particolare complessità del diritto penale della medicina, sia per il medico, sia per il giudice chiamato a valutarne l'operato. Le indubbie speculiarità riguardano la colorazione contenutistica della posizione di garanzia e riflettono le controverse istanze che governano la scienza di riferimento, soprattutto a fronte dell'avvenuto superamento di quella visione custodialistica, che sfociava in un paternalismo spinto e che ancora riecheggia in alcuni atteggiamenti degli operatori psichiatrici ed in talune prese di posizione della giurisprudenza.
DETTAGLI DI «La responsabilitą penale dello psichiatra»
Titolo La responsabilitą penale dello psichiatra
Autore Cupelli Cristiano
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849527391
Pagine 224
Data dicembre 2013
Collana Nuove ricerche di scienze penalistiche
COMMENTI DEI LETTORI A «La responsabilitą penale dello psichiatra»
LIBRI AFFINI A «La responsabilitą penale dello psichiatra»
-
I servizi socio-sanitari: regolazione, principio di concorrenza e...
-
Il diritto all'autodeterminazione terapeutica. Origine ed...
-
La responsabilitą del medico nelle prime applicazioni della legge...
-
L' applicazione del GDPR privacy nei servizi sociosanitari
-
CCNL sanitą. Rinnovo del 21 maggio 2018. Per il personale non...
-
La salute come diritto costituzionale. Lezioni
-
La salute responsabile