L'inesistenza della distinzione tra regole di comportamento e di validità nel diritto italo-europeo
(Quaderni de «Il Foro napoletano»)
Il lavoro sottopone a critica il c.d. principio di "non interferenza " tra regole di comportamento e regole di validità tramite alcune figure sintomatiche, nonché tenendo in dovuta considerazione le contraddizioni e le incongruenze presenti anche nelle argomentazioni della giurisprudenza di legittimità. La riflessione si estende necessariamente anche al tema centrale del controllo di congruità e di ragionevolezza del rimedio prescelto.
DETTAGLI DI «L'inesistenza della distinzione tra regole di comportamento e di validità nel diritto italo-europeo»
Titolo L'inesistenza della distinzione tra regole di comportamento e di validità nel diritto italo-europeo
Autore Perlingieri Giovanni
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849526400
Pagine 128
Data luglio 2013
Collana Quaderni de «Il Foro napoletano»
COMMENTI DEI LETTORI A «L'inesistenza della distinzione tra regole di comportamento e di validità nel diritto italo-europeo»
LIBRI AFFINI A «L'inesistenza della distinzione tra regole di comportamento e di validità nel diritto italo-europeo»
-
Diritto processuale civile
-
Diritto processuale civile
-
Il potere del giudice di interpretazione della domanda giudiziale
-
Il giudizio civile di Cassazione
-
L' istruttoria nel processo sommario
-
Il processo civile e le sue alternative. Nozioni generali
di Besso Chiara -
Compendio di diritto processuale civile
ALTRI LIBRI DI «Perlingieri Giovanni»
-
Codice civile
-
Ordine pubblico interno e internazionale tra caso concreto e...
-
Portalis e i «miti» della certezza del diritto e della c.d. «crisi»...
-
Diritto delle successioni e delle donazioni
-
Profili civilistici dell'abuso tributario. L'inopponibilità delle...
-
La convalida delle nullità di protezione e la sanatoria dei negozi...
-
Negozio illecito e negozio illegale. Una incerta distinzione sul...