Risoluzione dei contratti
(Trattato dir. civ. Cons. naz. notariato)
Il lavoro affronta i tre profili della risoluzione del contratto, quella più frequente generata dall'inadempimento e le due residuali, ma non meno importanti, derivanti dall'impossibilità sopravvenuta e dall'eccessiva onerosità sopravvenuta della prestazione. Lo studio delle fattispecie è di particolare importanza anche per il notaio che, sebbene non si occupi del contenzioso generato dalla mancata realizzazione del sinallagma, è però in grado di prevenire molti dei problemi che il comportamento dei contraenti o gli eventi del mercato o della vita di tutti i giorni generano. Questo ovviamente sulla base della tecnica contrattuale, in grado di guidare le parti ad un'attenta regolazione preventiva di molte delle questioni che, altrimenti, verranno decise dal giudice magari deludendo le aspettative di entrambe, per il solo fatto di non aver dato adeguato risalto ai propri interessi in sede di stesura del testo contrattuale.
DETTAGLI DI «Risoluzione dei contratti»
Titolo Risoluzione dei contratti
Autori Sicchiero Gianluca, D'Auria Massimo, Galbusera Francesca
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849526226
Pagine 528
Data febbraio 2014
Collana Trattato dir. civ. Cons. naz. notariato
COMMENTI DEI LETTORI A «Risoluzione dei contratti»
LIBRI AFFINI A «Risoluzione dei contratti»
-
Le corti fiorentine. Rivista di diritto e procedura civile (2017)
-
La risoluzione per mutuo dissenso
-
Ritrattazione della volontà risolutoria e reviviscenza del contratto
-
Il danno da risoluzione
-
Quando il vincolo contrattuale si scioglie. Unicità e pluralità di...
-
Le azioni di restituzione da contratto
-
La risoluzione mediante caparra
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Conversione del contratto e rapporti di lavoro. Trasformazione e...
di Ratti Luca -
I contratti dei mercati regolati
-
I consorzi fra società cooperative nel diritto dei contratti...
-
La trasparenza dei contratti e dei mercati bancari e finanziari
-
Il concorso di azioni
-
Compendio di diritto civile (diritto privato) con analisi completa...
-
Annullamento d'ufficio e risoluzione del contratto pubblico. Nuove...
-
Subappalto e avvalimento
-
Subappalto e avvalimento
-
I contratti di lavoro dei dipendenti degli enti locali. Il nuovo...
-
L' applicazione dei criteri ambientali minimi negli appalti pubblici
di Cellura Toni