La determinazione dell'oggetto del contratto e i criteri di calcolo del compenso professionale dell'avvocato
(Quaderni del Consiglio Nazionale Forense)
Tra i temi più dibattuti, in questa fase di rifondazione dello statuto dell’Avvocatura, certamente occorre considerare le modalità di determinazione del compenso della prestazione professionale effettuata dall’avvocato. La disciplina della materia è stata investita da riforme introdotte in via d’urgenza, spesso in testi aventi finalità assai distanti da quelle proprie della disciplina delle professioni intellettuali, e finalmente dal decreto n. 140 del 2012. La materia, grazie anche ai suggerimenti, alle osservazioni critiche, alle vere e proprie proteste dei rappresentanti delle varie componenti dell’Avvocatura, è in corso di riformulazione. Soprattutto, sarà regolata da una nuova disciplina che la riforma della professione forense, approvata con l. n. 247 del 2012 dispone sia introdotta con regolamento del Ministro della Giustizia, su proposta del Consiglio Nazionale Forense. Di qui l’opportunità di esaminare funditus la tematica, nei suoi aspetti costituzionali, comunitari, comparati, con il corredo della giurisprudenza raccoltasi in questo periodo intermedio.
Dalla Presentazione di Guido Alpa
DETTAGLI DI «La determinazione dell'oggetto del contratto e i criteri di calcolo del compenso professionale dell'avvocato»
Titolo La determinazione dell'oggetto del contratto e i criteri di calcolo del compenso professionale dell'avvocato
A cura di Alpa G.
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849525816
Pagine 232
Data marzo 2013
Collana Quaderni del Consiglio Nazionale Forense
COMMENTI DEI LETTORI A «La determinazione dell'oggetto del contratto e i criteri di calcolo del compenso professionale dell'avvocato»
LIBRI AFFINI A «La determinazione dell'oggetto del contratto e i criteri di calcolo del compenso professionale dell'avvocato»
-
Antiriciclaggio: gli adempimenti per gli avvocati
-
Prontuario dei verbali d'udienza civile
-
La creatività del giurista. Tecniche e strategie dell'innovazione...
-
L' equo compenso degli avvocati e degli altri liberi professionisti
-
Lettera di un avvocato al cliente
-
La governance strategica degli studi legali
-
Le nuove regole dei compensi degli avvocati. Con software online