La circolazione dei beni di provenienza donativa
(Quaderni della Rassegna di dirit. civile)
L'indagine muove dall'analisi dei rilevanti ostacoli alla circolazione dei beni di provenienza donativa originati dalla disciplina contenuta negli artt. 561 e 563 c.c. Rilevate, nel primo capitolo, la inadeguatezza e la dubbia validità di gran parte delle soluzioni negoziali escogitate dalla prassi professionale, nonché la perdurante impossibilità, pur dopo la (timida) riforma del 2005, per i riservatari in pectore di rinunciare, ante mortem del donante, all'azione di riduzione o anche soltanto a quella di restituzione verso i terzi subacquirenti dal donatario, lo studio individua nella figura del mutuo dissenso, alla quale è dedicato il secondo capitolo, uno strumento negoziale potenzialmente idoneo ad affrancare le "provenienze donative" dai limiti circolatori che le affliggono. L'ultima parte dell'indagine, dedicata al delicato problema delle liberalità non apparenti (donazioni non trascrivibili, donazioni dissimulate da atti a titolo oneroso e liberalità non donative), mira a individuare soluzioni applicative dirette a contemperare l'affidamento dei terzi acquirenti ignari della provenienza liberale dei beni e le ragioni dei legittimari offese da atti liberali occulti lesivi.
L’AUTORE
Vincenzo Verdicchio è Professore associato di Diritto privato presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dellUniversità degli Studi del Sannio in Benevento, dove insegna anche Legislazione del turismo. Oltre a note a sentenza, recensioni, saggi, rassegne, parti di trattati e di commentari, aventi a oggetto svariati temi del diritto privato (con particolare riguardo al diritto delle successioni, delle obbligazioni e dei contratti, dellimpresa e delle società), è autore di due monografie: Forme volontarie ed accordo contrattuale, Napoli, 2002; Profili del patto di famiglia. Oggetto _ governance _ Scioglimento, Napoli, 2008.
DETTAGLI DI «La circolazione dei beni di provenienza donativa»
Titolo La circolazione dei beni di provenienza donativa
Autore Verdicchio Vincenzo
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849524772
Pagine 164
Data novembre 2012
Collana Quaderni della Rassegna di dirit. civile
COMMENTI DEI LETTORI A «La circolazione dei beni di provenienza donativa»
LIBRI AFFINI A «La circolazione dei beni di provenienza donativa»
-
La donazione al minore e l'usufrutto legale
-
Diritto delle successioni e delle donazioni
-
Commentario del codice civile. Delle donazioni. Artt. 1769-809
-
Le donazioni. Tecniche redazionali e note di commento
-
L'ingratitudine nel diritto privato
-
La donazione di beni altrui
-
Acquisti in comunione legale e circolazione dei beni di provenienza...
ALTRI LIBRI DI «Verdicchio Vincenzo»
-
La permuta. Artt.1552-1555
-
Il patto di famiglia. Commentario alla Legge 14 febbraio 2006, n. 55
-
Forme volontarie ed accordo contrattuale