Il difficile rapporto tra giudice e legge
"Giurista démodé" si definisce Verde in una pagina del libro: démodé, perché non si piega a mode e linguaggi anglosassoni, e giudica con occhio critico a solenni enunciazioni di princìpi e soprattutto dice ciò che pensa ed ha per criterio di massima la decisione del caso concreto. Qui è il motivo dominante dell'indagine, nel suo assiduo richiamarsi al rapporto fra singolo cittadino e giudice, fra difesa del diritto soggettivo e funzione "nomofilattica" della Corte di cassazione (così N. Irti nella Prefazione)
DETTAGLI DI «Il difficile rapporto tra giudice e legge»
Titolo Il difficile rapporto tra giudice e legge
Autore Verde Giovanni
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849523492
Pagine 216
Data luglio 2012
COMMENTI DEI LETTORI A «Il difficile rapporto tra giudice e legge»
LIBRI AFFINI A «Il difficile rapporto tra giudice e legge»
-
Diritto processuale civile
-
Diritto processuale civile
-
Il potere del giudice di interpretazione della domanda giudiziale
-
Il giudizio civile di Cassazione
-
L' istruttoria nel processo sommario
-
Il processo civile e le sue alternative. Nozioni generali
di Besso Chiara -
Compendio di diritto processuale civile
ALTRI LIBRI DI «Verde Giovanni»
-
Procedimento di esecuzione
-
Lineamenti di diritto dell'arbitrato
-
Codice di procedura civile
-
Diritto processuale civile vol.2
-
Lineamenti di diritto dell'arbitrato
-
Diritto processuale civile vol.1
-
Profili del processo civile
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La prima generazione incredula
-
Il diritto penale di fronte alle sfide della -società del rischio-
-
Il diritto penale di fronte alle sfide della «società del rischio»....
-
Il diritto penale tra legge e giudice. Raccolta di scritti