L' esercizio provvisorio dell'impresa nel fallimento
(Univ. Mediterranea)
Il volume inquadra sistematicamente e analizza l'istituto dell'esercizio provvisorio dopo la recente riforma della legge fallimentare. La tesi di fondo è che, nel ricostruire la relativa disciplina, si debba muovere dalla considerazione della realtà dell'impresa e delle esigenze che questa tipicamente presenta nel particolare contesto del fallimento; e che, in questa prospettiva e in linea con lo spirito della riforma, si debba anche cercare di valorizzare il ruolo dei creditori quali "proprietari" dell'impresa del fallito e del curatore quale gestore della medesima. La trattazione si suddivide in quattro capitoli dedicati: alle finalità e ai presupposti, alla governance, ai rapporti esterni e al finanziamento.
DETTAGLI DI «L' esercizio provvisorio dell'impresa nel fallimento»
Titolo L' esercizio provvisorio dell'impresa nel fallimento
Autore Fabbio Philipp
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849522068
Pagine 346
Data novembre 2011
Collana Univ. Mediterranea
COMMENTI DEI LETTORI A «L' esercizio provvisorio dell'impresa nel fallimento»
LIBRI AFFINI A «L' esercizio provvisorio dell'impresa nel fallimento»
-
Manuale di diritto fallimentare
di Fiale Aldo -
Conflitti di competenza nell'apertura delle procedure concorsuali
-
La competitività nel concordato preventivo
di Aiello Marco -
Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
-
Sovraindebitamento e rapporto obbligatorio
-
I rapporti pendenti nel fallimento e nelle soluzioni concordate di...
-
Sequestri penali, misure di prevenzione e procedure concorsuali....
ALTRI LIBRI DI «Fabbio Philipp»
-
La qualità e le qualità dei prodotti alimentari. Tra regole e mercato
-
L' abuso di dipendenza economica