Sull'unità della giurisdizione
Il volume raccoglie gli atti dell’incontro di studio «Sull’unità della giurisdizione», in ricordo di Franco Cipriani. L’iniziativa ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla «strumentalità dell’azione» all’effettiva realizzazione e tutela delle situazioni soggettive di natura sostanziale, che non può non investire l’assetto della giurisdizione affinché sia pienamente funzionale a tale scopo. Un dialogo a più voci tra giuristi sull’attualità e sulla tenuta nel sistema costituzionale del principio della «pluralità delle giurisdizioni», tra postulati di ordine sostanziale (dualità tra diritti soggettivi ed interessi legittimi) e implicazioni non soltanto formali sul piano della scomposizione dell’ordinamento giudiziario.
I CURATORI
Ernesto Fabiani, associato di diritto processuale civile, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi del Sannio.
Antonella Tartaglia Polcini, ordinario di diritto civile e docente di diritto costituzionale, Direttore del Dipartimento di Studi Giuridici Politici e Sociali, «Persona, Mercato e Istituzioni» (Pe.Me.Is.) dell’Università degli Studi del Sannio.
DETTAGLI DI «Sull'unità della giurisdizione»
Titolo Sull'unità della giurisdizione
A cura di Tartaglia Polcini, Antonella Fabiani, Ernesto
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849521672
Data maggio 2011
COMMENTI DEI LETTORI A «Sull'unità della giurisdizione»
LIBRI AFFINI A «Sull'unità della giurisdizione»
-
Art. 41-50 quater. Regolamento di giurisdizione e competenza....
-
Il coordinamento tra giurisdizioni nello spazio di giustizia...
-
Declinatoria di giurisdizione ed effetto conservativo del termine
-
Il riparto di giurisdizione
-
Commentario al codice di procedura civile
-
Commentario del codice di procedura civile
-
Gli accordi sulla giurisdizione tra parti e terzi
di Penasa Luca
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Atti notarili. Volontaria giurisdizione
-
Le controversie in materia di comunicazioni elettroniche....
-
L'esame di Avvocato 2013 sintesi mirata di Diritto Unione Europea
-
Conflitto, ordine pubblico, giurisdizione. Il caso TAV
-
L'interpretazione giudiziale nella tensione tra i poteri dello...
-
Giurisdizione e amministrazione nella tutela della concorrenza
-
Art. 31-40. Modificazioni della competenza per ragioni di...
-
Salute e sicurezza in Antartide: profili di giurisdizione,...
-
La questione della riserva di giurisdizione circa la nullità dei...
-
Conflitti di giurisdizione e ne bis in idem europeo
-
Gli atti della Corte dei Conti. Guida pratica alla redazione dei...