L'amministrazione di sostegno
La recente disciplina in tema di amministrazione di sostegno stimola l’indagine sull’integrazione tra la novella ed il sistema della capacità di agire, ed esorta ad una analisi propositiva volta a dare una visione d’insieme dell’intero quadro normativo. Nuovi principi ispiratori, attenti all’inserimento delle persone prive in tutto o in parte di autonomia, un nuovo metodo di approccio, caratterizzato dalla personalizzazione della regolamentazione al singolo caso concreto, ed il sempre più incalzante progresso scientifico in ambito medico, capace di rendere il giudice perfetto cognitore delle esigenze dei soggetti interessati, contribuiscono a fornire all’interprete una nuova chiave di lettura delle norme di riferimento, ove il principio di autodeterminazione impone di ricostruire la capacità dell’individuo come regola e l’incapacità come eccezione.
DETTAGLI DI «L'amministrazione di sostegno»
Titolo L'amministrazione di sostegno
Autore Turco Angelo
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849519877
Data settembre 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «L'amministrazione di sostegno»
LIBRI AFFINI A «L'amministrazione di sostegno»
-
Amministrazione di sostegno e atti personalissimi
-
Dell'amministrazione di sostegno. Artt. 404-413
-
L'amministrazione di sostegno nell'interpretazione della...
-
Satisdatio tutoris. Sull'obbligo del tutore di garantire per il...
-
Amministrazione di sostegno. Casistica e formule
-
Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione
-
Autonomia del beneficiario e amministrazione di sostegno
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Insegnante di sostegno per Infanzia e Primaria per il Concorso a...
-
Pratiche di innovazione e valutazione nel servizio sociale
di AA. VV. -
Amministrazione di sostegno e dopo di noi. Con CD-ROM
-
Manuale pratico dell'amministrazione di sostegno