La giustizia vendicatoria
(Jura. Temi e problemi del diritto)
Fenomeno criminale, forma di giustizia primitiva e selvaggia, obbligo morale, meccanismo di composizione dei conflitti, sistema. Nel corso della storia, e da diverse angolazioni, la vendetta è stata definita e interpretata in molti modi. Il presente volume "La giustizia vendicatoria" raccoglie tredici contributi sulla vendetta presentando, in una prospettiva interdisciplinare, studi di autori classici e ricerche contemporanee. L'antologia si articola in due sezioni. La prima, intitolata "Vendetta, composizione, reciprocità", raccoglie sei studi, pubblicati tra il 1881 e il 1970, che affrontano i nodi teorici fondamentali nello studio della vendetta. La seconda, intitolata "Vendetta in azione. Teorie e ricerche contemporanee", raccoglie sette contributi inediti di studiosi contemporanei che indagano il tema della vendetta nella prospettiva dell'antropologia culturale e giuridica, della filosofia del diritto, della criminologia, della storia dei diritti antichi.
DETTAGLI DI «La giustizia vendicatoria»
Titolo La giustizia vendicatoria
A cura di Di Lucia P., Mancini L.
Editore
Edizioni ETS
EAN 9788846744104
Pagine 294
Data marzo 2016
Collana Jura. Temi e problemi del diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «La giustizia vendicatoria»
LIBRI AFFINI A «La giustizia vendicatoria»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La tutela dei diritti fondamentali attraverso le esperienze dei...
-
La difesa nel giudizio di responsabilita' per danno erariale da reato
-
La rifusione delle spese legali sostenute dall'assolto
-
La libertà di associazione in prospettiva comparata
-
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea oltre i trattati: la...
-
Lavoro e processo penale. La tutela del lavoro nel e dal processo
-
Per scelta o per destino? La Costituzione tra individuo e comunità
-
Les droits fondamentaux à l'eépreuve de la prison
-
La funzione della pena nel Codice di diritto canonico
-
La tutela sociale e legale dei minorenni. Interpretazione e...
-
Il principio di legalità e la giustizia