Risultato della prova e tecnica motivazionale nelle cause matrimoniali
(Quaderni di Apollinaris) [Con risvolti di copertina]
La differenza tra libertà e arbitrarietà nel giudicare è principio condiviso, ma non sufficientemente supportato da esigenze normative idonee ad andare al di là della sua sterile affermazione. Se l'obbligo di motivare le decisioni può intendersi come l'antidoto potenzialmente più efficace per evitare la deriva verso l'arbitrarietà, sul modo di assolverlo rimangono questioni aperte e di difficile ulteriore esplicitazione. La presente opera, costruita sulla base di sentenze di nullità matrimoniale di prima istanza di cui è ponente l'autore, intende essere un aiuto a tutti gli operatori del foro in vista della redazione degli atti conclusivi della causa. In essa si presenta applicata a casi pratici (con esito affermativo e negativo in ogni capo di nullità) la nota dottrina dell'autore sulla valutazione delle prove e la redazione delle motivazioni. Per facilitare la lettura, la divisione in capitoli è stata predisposta secondo i motivi di nullità del matrimonio; in ogni capitolo si presentano, sinteticamente, gli elementi sostanziali e processuali che possono maggiormente incidere nell'accertamento del rispettivo fatto generativo della nullità o nel ragionamento da impiegare nella valutazione delle prove e nella redazione delle motivazioni. Ai casi pratici, affermativi e negativi proposti in ciascun capitolo, precede una indicazione sulle situazioni probatorie degne di nota. Ogni capitolo si conclude con segnalazioni di altre sentenze rotali diverse da quelle presenti nel testo della decisione proposta, e con alcuni riferimenti bibliografici più recenti, con speciale menzione ai lavori di ricerca condotti nell'Università Lateranense e pubblicati dalla Lateran University Press.
DETTAGLI DI «Risultato della prova e tecnica motivazionale nelle cause matrimoniali»
Titolo Risultato della prova e tecnica motivazionale nelle cause matrimoniali
Autore Manuel Jesus Arroba Conde
Editore
Lateran University Press
EAN 9788846508751
Pagine 496
Data settembre 2013
Peso 825 grammi
Altezza 24 cm
Larghezza 17 cm
Profondità 2,6 cm
Collana Quaderni di Apollinaris