La filosofia del diritto contemporanea. I temi e le sfide - [edizione 7]
(Libri del tempo)
Le principali correnti del pensiero filosofico giuridico degli ultimi trent'anni: dal neocostituzionalismo al neoistituzionalismo, ai 'critical legal studies', all'analisi economica del diritto, agli studi sul ragionamento e sulla logica giuridica, fino alle nuove frontiere come l'applicazione dell'informatica al diritto, il multiculturalismo e la riflessione sulla bioetica.
DETTAGLI DI «La filosofia del diritto contemporanea. I temi e le sfide»
Titolo La filosofia del diritto contemporanea. I temi e le sfide - [edizione 7]
Autore Faralli Carla
Editore
Laterza
EAN 9788842067658
Pagine 142
Data 2004
Collana Libri del tempo
COMMENTI DEI LETTORI A «La filosofia del diritto contemporanea. I temi e le sfide»
LIBRI AFFINI A «La filosofia del diritto contemporanea. I temi e le sfide»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI LIBRI DI «Faralli Carla»
-
Argomenti di teoria del diritto
-
Le grandi correnti della filosofia del diritto. Dai greci ad Hart
-
Consenso informato in medicina: aspetti etici e giuridici
-
Diritto e nuove tecnologie
-
Profili di storia della filosofia del diritto
-
Appunti di storia della filosofia del diritto
-
Diritto e scienze sociali. Aspetti della cultura giuridica italiana...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Diritto e linguaggio. Il prestito semantico tra le lingue naturali...
-
I soggetti e le norme
-
Perché obbedire al diritto? La risposta convenzionalista ed i suoi...