
I vizi del consenso matrimoniale
(Studia Canonica) [Copertina in carta]
Il consenso matrimoniale rientra a pieno titolo nella scienza canonistica. Come altre materie giuridiche, anche lo studio sul consenso che esprimono gli sposi cristiani si inquadra in uno scenario culturale in continua evoluzione.Introdotto da uno studio sul rapporto tra fede e dignitą sacramentale del matrimonio nella societą contemporanea, il volume rappresenta il completamento della precedente edizione dal titolo "Sul consenso matrimoniale canonico", illustrando i vizi del consenso matrimoniale: incapacitą psichica della persona (can. 1095); errore sulla natura del matrimonio (can. 1096); errore di persona (can. 1097 § 1) e su una qualitą della persona (can. 1097 § 2); dolo (can. 1098); errore sull'unitą, l'indissolubilitą o la dignitą sacramentale del matrimonio (can. 1099); simulazione (can. 1101); condizione (can. 1102); violenza e timore grave (can. 1103). Curatori: Raffaele Santoro, Seconda Universitą degli Studi di Napoli Claudio Marras, Tribunale Ecclesiastico della Diocesi di Ales-Terralba. Autori: Antonio Fuccillo (Presentazione), Luigi Sabbarese (Introduzione), Giuseppina Alfano, Lucio D'Abbraccio, Pietro De Felice, Gennaro Fusco, Claudio Marras, Pierfrancesco Rina, Raffaele Santoro, Paolo Stefanģ.
DETTAGLI DI «I vizi del consenso matrimoniale»
Titolo I vizi del consenso matrimoniale
Autori Raffaele Santoro, Claudio Marras
A cura di Santoro R., Marras C.
Editore
Urbaniana University Press
EAN 9788840140452
Pagine 208
Data ottobre 2012
Collana Studia Canonica
COMMENTI DEI LETTORI A «I vizi del consenso matrimoniale»
LIBRI AFFINI A «I vizi del consenso matrimoniale»
-
Note introduttive critiche sull'ordinamento generale della chiesa
-
Manuale di diritto canonico. Estratto
-
Visite canoniche e ispezioni. Un confronto
-
Esperienze giuridiche latino-americane e diritto comune...
di Landi Andrea -
L' incapacitą consensuale tra innovazione normativa e progresso...
-
Per una riforma del processo penale canonico
-
Il matrimonio canonico nell'ordine della natura e della grazia