La riforma forense
(Gli espressi del diritto)
Dopo 79 anni il Legislatore ha provveduto a riformare la disciplina della professione forense, varando un vero e proprio Statuto degli Avvocati che da un lato si adegua ai principi generali elaborati dal Governo per tutte le professioni, ma dall’altro interviene con opportuni aggiustamenti miranti ad evidenziare la specificità della funzione difensiva e la primaria rilevanza giuridica e sociale dei diritti alla cui tutela essa è preposta.
Un provvedimento complesso, suddiviso in 67 articoli contenenti numerose e importanti innovazioni, riguardanti fra l’altro: Doveri e deontologia - Associazioni tra professionisti - Specializzazioni - Pubblicità informativa - Assicurazione per la responsabilità civile - Conferimento dell’incarico, domicilio e segreto professionale - Tenuta e aggiornamento albi, elenchi e registri - Iscrizione e trasferimento - Obbligo di esercizio effettivo della professione - Incompatibilità e status degli avvocati degli enti pubblici - Organi e funzioni degli ordini forensi - Tirocinio ed esame di Stato - Procedimento disciplinare.
Tutte illustrate in questa Guida di 320 pagine che fornisce una prima analisi delle disposizioni di legge, attraverso:
› una dettagliata introduzione generale del provvedimento, cui segue la mappa delle novità, utile per localizzare gli specifici contenuti dei vari articoli,
› una tabella comparativa che riporta i diversi atti modificati nel testo antecedente la riforma e in quello successivo alla novella normativa,
› il commento sistematico dei 67 articoli della legge - di seguito elencati - nel quale si evidenziano le principali modifiche, si individuano le finalità che hanno indotto il legislatore al cambiamento e si sottolineano eventuali aspetti problematici.
DETTAGLI DI «La riforma forense»
Titolo La riforma forense
Editore
Maggioli Editore
EAN 9788838778445
Pagine 318
Data gennaio 2013
Collana Gli espressi del diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «La riforma forense»
LIBRI AFFINI A «La riforma forense»
-
Breve storia degli extranei nella magistratura italiana. Giudici...
-
Il dibattito pubblico sui processi e sulle questioni di giustizia....
di Fresa Mario -
Manuale di diritto fallimentare
di Fiale Aldo -
Concorso magistratura 2019. I dieci argomenti più probabili di...
-
Focus magistratura. Concorso magistratura 2019: Civile, penale,...
-
Focus magistratura. Concorso magistratura 2019: Civile, penale,...
-
Compendio di ordinamento giudiziario
ALTRI SUGGERIMENTI
-
I Quaderni dell'Aspirante Avvocato - Ordinamento e Deontologia Forense
-
Le procedure concorsuali verso la riforma tra diritto italiano e...
-
Il processo disciplinare per la magistratura ordinaria tra...
-
La nuova responsabilità sanitaria dopo la riforma Gelli-Bianco...
-
Le nuove impugnazioni penali dopo la riforma Orlando. Commento...
-
Problemi nuovi della «vecchia» legge fallimentare. Aspettando la...
-
Ordinamento e deontologia forense. Manuale di base per la...
-
Rimedi per la violazione delle norme sugli aiuti di stato: misure...
-
La riforma del pubblico impiego privatizzato. Commento breve al...