Il mediatore professionista - Vantaggi economici - Riservatezza - Responsabilitą Aggiornato con la sentenza del TAR Lazio
L’opera, aggiornata alla recente sentenza del TAR Lazio e alla Circolare 4 aprile 2011 del Ministero della Giustizia, tratta degli aspetti FORMALI e OPERATIVI della nuova figura professionale introdotta dal D.Lgs. 28/2010.
Il MEDIATORE PROFESSIONISTA si inserisce, per le materie previste dalla norma, nel percorso giudiziario prima dell’approdo nelle aule del Tribunale e cerca di giungere alla conciliazione tra le contrapposte pretese delle parti.
Dopo l’analisi del percorso normativo che introduce la “mediazione” come strumento alternativo per la risoluzione delle controversie in campo civile e commerciale, si valutano i singoli aspetti che coinvolgono la figura professionale di chi svolge l’attività di mediatore.
Si prende in esame la RISERVATEZZA delle notizie acquisite nel corso della mediazione, e poi ancora la RESPONSABILITÀ nello svolgimento dell’attività.
Si considera anche l’aspetto formale del VERBALE e del suo valore giuridico oltre ai VANTAGGI FISCALI nel giungere ad un accordo tramite questo istituto.
- Mediazione e conciliazione: un’opportunità
- Come si diventa mediatore delle controversie civili e commerciali
- I requisiti del mediatore alla luce del D.M. 18 ottobre 2010, n. 180
- Il ruolo primario dell’avvocato nell’ambito del procedimento di mediazione
- L’assistenza legale della parte in mediazione
- Compiti e responsabilità del mediatore
- Procedimento di mediazione: la riservatezza
- La conclusione del procedimento in caso di mancata adesione
- L’efficacia dell’accordo, i rimedi, le ragioni
- Un caso di mediazione: enopirateria
- I vantaggi economici della mediazione
DETTAGLI DI «Il mediatore professionista»
Titolo Il mediatore professionista - Vantaggi economici - Riservatezza - Responsabilitą Aggiornato con la sentenza del TAR Lazio
Autori Di Pentima Maria Gabriella, Iorlano Gerardo, Mazzoli Elisabetta, Papa Stefano, Pari Massimiliano - Piacenza Sabino, Ravenna Debora, Savio Daniela, Silla Andrea, Spedicati Stefania, Staiano Rocchina
Editore
Maggioli Editore
EAN 9788838767692
Pagine 180
Data maggio 2011
Peso 292 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Il mediatore professionista»
LIBRI AFFINI A «Il mediatore professionista»
-
Diritto processuale civile
-
Negoziazione assistita. Decreto legge 12 settembre 2014, n. 132,...
-
La «mediazione forense». Opportunitą e ruolo per l'avvocato
-
Corso di diritto processuale civile. Ediz. minore
-
Mediazione e negoziazione assistita. Tecniche di gestione delle...
di Diozzi Fabio -
La mediazione delegata
-
Corso di diritto processuale civile. Ediz. minore
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il nuovo codice degli appalti e il professionista tecnico
di De Finis P. -
Consiglio tecnico e responsabilitą penale. Il concorso del...
-
Il professionista e l'autoritą giudiziaria nella crisi d'impresa....
-
Consiglio tecnico e responsabilitą penale
-
La conservazione dei documenti informatici per il professionista
-
Il nuovo formulario del professionista. Con CD-ROM