Cura e giustizia - Tra teoria e prassi
(Cultura)
Il volume ripercorre in modo sintetico le linee principali della discussione filosofica del concetto con particolare riferimento alla teoria femminile nel progressivo delinearsi delle diverse teorizzazioni, soffermandosi sul confronto del concetto di 'care' e di 'giustizia', discussione ai confini tra filosofia morale e filosofia del diritto. L'obiettivo è di delineare in modo sistematico gli elementi concettuali indispensabili per una possibile teoria generale della 'care' per verificare la possibilità di integrare il concetto di cura e di giustizia e di individuare alcuni percorsi applicativi rilevanti nell'ambito dell'etica e del diritto, con riferimento alla cura dell'essere umano nelle condizioni di particolare vulnerabilità. La particolare vulnerabilità alla quale siamo esposti deve tornare al centro della riflessione: esiste, è di fronte agli occhi di tutti, ma è costantemente rimossa. Una rimozione sistematica che è alla base dell'immagine del soggetto autonomo, autosufficiente, indipendente che domina, quantomeno nelle società occidentali, nei Paesi c.d. sviluppati e tecnologicamente avanzati. Un'immagine che porta inevitabilmente all'esclusione, alla marginalizzazione, alla stigmatizzazione, se non anche alla discriminazione di ogni forma di dipendenza. La dipendenza è spesso presentata e vissuta come perdita o mancanza di autonomia e indipendenza, come una sconfitta da rimuovere, da eliminare. La riflessione sulla 'care' ci stimola a elaborare un'etica in grado di includere i bisogni delle persone vulnerabili, di costruire un diritto e delineare una politica capaci di riconoscere l'interdipendenza e proteggere la dipendenza.
DETTAGLI DI «Cura e giustizia»
Titolo Cura e giustizia - Tra teoria e prassi
Autore Palazzani Laura
Editore
Studium
EAN 9788838245145
Pagine 144
Data marzo 2017
Collana Cultura
COMMENTI DEI LETTORI A «Cura e giustizia»
LIBRI AFFINI A «Cura e giustizia»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI LIBRI DI «Palazzani Laura»
-
Biogiuridica. Teorie, questioni, analisi
-
Elementi di bioetica e biogiuridica pediatrica
-
Innovation in scientific research and emerging technologies. A...
-
La filosofia per il diritto
-
Sex/gender: gli equivoci dell'uguaglianza
-
Philosophical introduction to law (A)
-
Il concetto di persona tra bioetica e diritto
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il Codice della Pubblica Amministrazione Digitale
-
Le virtù cardinali
-
Teatro (1920-1930)
-
Diritto proteiforme e conflitto sul diritto. Studio sulla...
-
Il principio di legalità e la giustizia