
Il giusnaturalismo moderno
(Bobbiana)
Con questo primo volume, la collana "Bobbiana" mette a disposizione di studiosi e studenti due corsi universitari tenuti da Norberto Bobbio negli anni accademici 1945-46 e 1946-47. Si tratta di due cicli di lezioni dedicati alle teorie giusnaturalistiche dei secoli XVII e XVIII, teorie nelle quali Bobbio rintracciava i presupposti filosofici dello stato moderno, recuperandoli alla riflessione allorché si trattava di costruire le strutture politiche e istituzionali della Repubblica. Per il periodo in cui furono elaborate e per il loro contenuto, queste lezioni rappresentano una testimonianza particolarmente importante del pensiero del filosofo torinese. Esse costituiscono di fatto l'unico corso universitario da Bobbio interamente dedicato alla storia del giusnaturalismo e segnano al contempo una tappa significativa del suo pensiero riguardo ad un elemento centrale della teoria giuridica e politica: l'analisi storica dei teorici del diritto naturale rappresenta un presupposto necessario per le successive indagini critiche dedicate al giusnaturalismo e costituisce un riferimento costante del pensiero liberale e democratico di Bobbio.
DETTAGLI DI «Il giusnaturalismo moderno»
Titolo Il giusnaturalismo moderno
Autore Bobbio Norberto
A cura di Greco T.
Editore
Giappichelli
EAN 9788834895818
Pagine XXVIII-289
Data febbraio 2010
Peso 457 grammi
Collana Bobbiana
COMMENTI DEI LETTORI A «Il giusnaturalismo moderno»
LIBRI AFFINI A «Il giusnaturalismo moderno»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI LIBRI DI «Bobbio Norberto»
-
Diritto e potere. Saggi su Kelsen
-
Studi per una teoria generale del diritto
-
Saggi sulla scienza giuridica
-
La consuetudine come fatto normativo
-
Giusnaturalismo e positivismo giuridico
-
Elementi di politica. Antologia
-
Dalla struttura alla funzione. Nuovi studi di teoria generale del...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Ritorno alla bottega. Modello di business per il retail moderno
-
L'archivio antiebraico
-
Una storia della giustizia. Dal pluralismo dei fori al moderno...
di Prodi Paolo -
Il farmaco moderno
-
"Ius corporis, quasi ius de corpore disponendi". Il Tractatus de...
-
Spazi politici, società e individuo: le tensioni del moderno
-
Le radici teologiche del giusnaturalismo laico. Il problema della...
-
L' alba del Dio mortale. Il problema della secolarizzazione nel...