Il diritto delle prove. Atti del Convegno (Catania, 21-22 novembre 2008)
Il diritto delle prove è espressione assai felice di M. Damaska. Essa lega l'esperienza processuale alla tutela dei diritti sotto il profilo sostanziale, ma anche alla struttura ed all'organizzazione statale sotto il versante pubblicistico. Forse come non mai, oggi il diritto processuale risulta dalle prescrizioni legislative e dalle soluzioni giurisprudenziali: ad esempio oneri probatori delle parti e prove 'nuove ' sono campi in cui le decisioni giurisdizionali sono chiamate ad imprimere razionalità ad un sistema che appare talvolta poco gestibile. Ciò è da dire a maggior ragione in presenza delle tante giurisdizioni del nostro Paese: il sottile gioco di rimandi da un'esperienza ad un altra richiede maggiore consapevolezza dei principi dell'ordinamento processuale e dei medesimi modelli adoperati. In fondo, la giurisprudenza formatasi a livello europeo sul giusto processo e l'introduzione di tale principio in Costituzione richiedono di guardare sempre criticamente alle soluzioni raggiunte e di prestare rinnovata attenzione ai principi: dalle esigenze di tutela dei diritti agli oneri di impulso, alla disponibilità delle prove, ai soggetti che entrano nel processo, ai suoi tempi.
DETTAGLI DI «Il diritto delle prove. Atti del Convegno (Catania, 21-22 novembre 2008)»
Titolo Il diritto delle prove. Atti del Convegno (Catania, 21-22 novembre 2008)
Editore
Giappichelli
EAN 9788834895450
Pagine 301
Data settembre 2009
Peso 680 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Il diritto delle prove. Atti del Convegno (Catania, 21-22 novembre 2008)»
LIBRI AFFINI A «Il diritto delle prove. Atti del Convegno (Catania, 21-22 novembre 2008)»
-
Prova legale e libero convincimento del giudice
di Russo Marco -
Problemi relativi alla prova nel processo civile
di Querzola Lea -
L'istruzione probatoria nel processo civile
-
Il principio di non contestazione nel processo civile
-
Le prove nel processo civile e del lavoro
-
Le prove civili
-
Commentario del codice di procedura civile. Art. 191-266....