Manuale sul conflitto nei servizi pubblici essenziali
Presentazione (G. Giugni). – Tavole di sintesi. – Prologo: Il conflitto nei servizi pubblici essenziali e l’intervento del legislatore. – Parte I: IL Diritto di sciopero nei servizi pubblici e diritti costituzionali dei cittadini. – Parte II: La regolamentazione autonoma del conflitto nei servizi pubblici essenziali. Il ruolo dell’autonomia collettiva. – Parte III: Le regole relative alla proclamazione dello sciopero e alla sua effettuazione. – Parte IV: La regolamentazione eteronoma del conflitto nei servizi pubblici essenziali. – Sez.I: Il ruolo della Commissione di garanzia. – Sez. II: Le ordinanze di precettazione. – Epilogo: Una riflessione sulla prospettiva di una possibile regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali in ambito sovranazionale.
DETTAGLI DI «Manuale sul conflitto nei servizi pubblici essenziali»
Titolo Manuale sul conflitto nei servizi pubblici essenziali
Autore Pino Giovanni
Editore
Giappichelli
EAN 9788834893944
Pagine 176
Data luglio 2009
Peso 349 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Manuale sul conflitto nei servizi pubblici essenziali»
LIBRI AFFINI A «Manuale sul conflitto nei servizi pubblici essenziali»
-
Il sistema del diritto amministrativo
-
Il project financing tra pubblico e privato. Problemi, scenari e...
-
I servizi idrici tra dimensione economica e prestazioni sociali
di Caporale -
Manuale operativo per gli appalti Verdi-Gpp nei servizi urbani e al...
-
Lezioni di diritto comparato dei servizi pubblici
-
Le aziende pubbliche di servizi alla persona. Profili giuridici,...
-
Il disordine dei servizi pubblici locali