Il diritto comunitario della concorrenza. Con analisi della disciplina del procedimento antitrust in Italia
- Ampia e aggiornata analisi del diritto europeo della concorrenza così come interpretato e applicato dalla Commissione, Tribunale di primo grado e Corte di giustizia.
- Un ottimo strumento di consultazione tanto per gli operatori d’impresa quanto per i consulenti legali.
- II Edizione aggiornata al 1 giugno 2008, arricchita da un capitolo sul diritto procedurale antitrust italiano.
- Attingendo alla loro esperienza di pratica professionale, gli Autori, evitando di indugiare sugli aspetti teorici del diritto della concorrenza, hanno evidenziando piuttosto il suo impatto concreto sulle attività d’impresa.
- Il volume combina, pertanto, il commento critico alle regole di concorrenza con delle pratiche indicazioni relative alla loro applicazione in concreto.
Prefazione. – Presentazione. – I. Introduzione. – II. Principi fondamentali. – III. Accordi orizzontali: i cartelli. – IV. Accordi orizzontali: gli accordi di cooperazione. – V. Accordi verticali. – VI. Abuso di posizione dominante. – VII. Il controllo delle concentrazioni. – VIII. Procedura. – IX. Applicazione delle regole comunitarie di concorrenza da parte dei privati. – X. L’applicazione del diritto della concorrenza in Italia. – Indice analitico.
DETTAGLI DI «Il diritto comunitario della concorrenza. Con analisi della disciplina del procedimento antitrust in Italia»
Titolo Il diritto comunitario della concorrenza. Con analisi della disciplina del procedimento antitrust in Italia
Autori Van Bael Ivo, Bellis Jean-François
Editore
Giappichelli
EAN 9788834876718
Pagine XXXV-1359
Data 2009
Peso 1 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Il diritto comunitario della concorrenza. Con analisi della disciplina del procedimento antitrust in Italia»
LIBRI AFFINI A «Il diritto comunitario della concorrenza. Con analisi della disciplina del procedimento antitrust in Italia»
-
Antitrust e proprietà intellettuale. Profili sostanziali, public e...
-
Pratiche commerciali scorrette e autonomia privata
-
Politiche antitrust ieri, oggi e domani
-
Illecito e danno antitrust. Casi e materiali
-
La funambolica posizione di Google tra antitrust e «patent war»
-
Concorrenza, consumatori e programmi di compliance antitrust
-
L'applicazione delle regole di concorrenza in Italia e nell'Unione...