Contratto e interpretazione. Lineamenti di ermeneutica contrattuale
Sommario
Il corso di istituzioni di diritto privato (M. Nuzzo). – Presentazione alla seconda edizione (M. Nuzzo). – Prefazione (M. Pennasilico). – Prefazione alla seconda edizione (M. Pennasilico). – I. Contratto e interpretazione nel sistema del codice civile. – II. Verso una nuova sistematica dei criteri di ermeneutica contrattuale. – III. L’interpretazione «correttiva» dei contratti.
DETTAGLI DI «Contratto e interpretazione. Lineamenti di ermeneutica contrattuale»
Titolo Contratto e interpretazione. Lineamenti di ermeneutica contrattuale
Autore Pennasilico Mauro
Editore
Giappichelli
EAN 9788834867464
Pagine 96
Data febbraio 2015
Peso 220 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Contratto e interpretazione. Lineamenti di ermeneutica contrattuale»
LIBRI AFFINI A «Contratto e interpretazione. Lineamenti di ermeneutica contrattuale»
-
Senso e consenso. Storia, teoria e tecnica dell'interpretazione dei...
-
Senso e consenso. Storia, teoria e tecnica dell'interpretazione dei...
-
Forma solenne e interpretazione del negozio
di Cian Giorgio -
L'interpretazione del contratto. Art. 1362-1371
-
Contratto e interpretazione. Lineamenti di ermeneutica contrattuale
-
Metodi e modelli di interpretazione del contratto. Prospettive di...
-
Commentario al codice civile
di Cendon Paolo
ALTRI LIBRI DI «Pennasilico Mauro»
-
Contratto e interpretazione. Lineamenti di ermeneutica contrattuale
-
Contratto e interpretazione. Lineamenti di ermeneutica contrattuale
-
Il contratto per persona da nominare. Art. 1401-1405
-
Profili della «Contrattazione» per persona da nominare