Cina e globalizzazione giuridica nel prisma della proprietà intellettuale
Sommario
Prefazione, di Renzo Cavalieri. – Premessa. La Cina nella circolazione dei modelli giuridici all’epoca della globalizzazione. – I. La tutela della proprietà intellettuale in Cina secondo gli occhi degli “altri”. – II. Tutela della proprietà intellettuale in Cina: ultimi sviluppi e nuove sfide. – III. La proprietà intellettuale nel contesto internazionale: quale ruolo per la Cina?. – IV. La Cina nella trama delle relazioni bilaterali. – V. Nuovi scenari. – Riferimenti bibliografici.
DETTAGLI DI «Cina e globalizzazione giuridica nel prisma della proprietà intellettuale»
Titolo Cina e globalizzazione giuridica nel prisma della proprietà intellettuale
Autore Sempi Laura
Editore
Giappichelli
EAN 9788834862995
Pagine 208
Data novembre 2015
Peso 403 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Cina e globalizzazione giuridica nel prisma della proprietà intellettuale»
LIBRI AFFINI A «Cina e globalizzazione giuridica nel prisma della proprietà intellettuale»
-
Manuale breve di diritto industriale. Concorrenza e proprietà...
-
Antitrust e proprietà intellettuale. Profili sostanziali, public e...
-
Proprietà intellettuale e concorrenza
-
La proprietà delle idee. Le privative intellettuali tra...
-
Confini e fronti dell'innovazione biotecnologica per la proprietà...
-
Intellectual property managers. Law, practice and strategy
-
Master of laws in intellectual property. Collection of research...