Italia-Croazia ordinamenti a confronto
Sommario
Gli Autori. – Presentazione e ringraziamenti. – Parte Prima: Il diritto come trait d’union tra Croazia e Italia. – I. Rapporto tra Italia e Croazia dal punto di vista del diritto internazionale pubblico. Protezione della lingua delle minoranze (V. Crnic-Grotic). – II. L’attività degli avvocati stranieri nella Repubblica di Croazia (I. Sunko, M. Ferri). – III. Adesione della Croazia all’Unione Europea: effetti previdenziali e adeguamento delle regole amministrative (A. Sgroi). – Parte Seconda: Gli aiuti di Stato. – IV. Mercato unico, concorrenza e aiuti di Stato. La verifica del common law europeo (F. Fonzo). – V. Gli aiuti di Stato nella Repubblica di Croazia (A. Poscic). – VI. Aspetti fiscali delle forme selezionate di aiuti di Stato nella Repubblica di Croazia (N. Zunic Kovacevic). – Parte Terza. Il mercato del lavoro. – VII. Gli incentivi per le assunzioni di giovani nel periodo di crisi economica in Croazia (V. Smokvina). – VIII. Flessibilizzazione del contratto di lavoro in Croazia (S. Baricevic). – IX. La risoluzione del rapporto di lavoro nella Repubblica di Croazia in prospettiva europea e comparata (S. Laleta). – X. Il contratto a termine nel decreto Poletti (E. Morrico). – XI. L’ordinamento europeo del lavoro, i licenziamenti individuali e la legge n. 92/2012 (F. Petracci). – XII. Il licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo nella riforma del mercato del lavoro (R. Cosio). – XIII. La riforma “Fornero”: la (in)certezza del diritto e le tutele differenziate del licenziamento illegittimo (G. Vidiri). – XIV. Il nuovo rito sui licenziamenti: una normativa di difficile lettura (G. Vidiri).
DETTAGLI DI «Italia-Croazia ordinamenti a confronto»
Titolo Italia-Croazia ordinamenti a confronto
Autori Sgroi Antonino, Smokvina Vanja, Cosio Roberto
Editore
Giappichelli
EAN 9788834859421
Pagine 272
Data settembre 2015
COMMENTI DEI LETTORI A «Italia-Croazia ordinamenti a confronto»
LIBRI AFFINI A «Italia-Croazia ordinamenti a confronto»
-
Saggi di diritto economico e commerciale cinese
-
Impartiality of the judicial organ in the penal canonical process
-
Costituzione francese (1814)
-
Persons on the move. New horizons of family, contract and tort law
-
Stranieri e diritto
-
La questione del Sahara occidentale alla luce del principio di...
di Valenti Mara -
Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La società a responsabilità limitata in Italia e in Spagna. Due...
-
Testamento biologico. Ordinamenti giuridici a confronto
-
Opposizione parlamentare e democrazia deliberativa. Ordinamenti...
-
Italia-Croazia ordinamenti a confronto
-
I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità
-
I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità. Ordinamenti...
-
I controlli esterni nelle società quotate. Ordinamenti ed...