Storia giuridica per futuri giuristi. Temi e questioni
(Il diritto nella storia. Testi)
Questo libro, destinato alla preparazione dell’esame di Storia del Diritto medievale e moderno, può esser uno strumento di grande utilità. La lettura attenta di queste pagine serve a fornire, a chi si prepara ad esercitar compiutamente le funzioni del giurista, l’indispensabile provvedutezza culturale. I percorsi di riflessione propongono temi tutti fondamentali per la preparazione di chiunque si senta chiamato ad operar come si deve nel mondo del diritto. E proprio per perseguire adeguatamente questo suo (irrinunciabile) scopo didattico, il volume contiene una serie di saggi destinati tutti a sollecitare i lettori a prender coscienza di quanto complesso e variegato è stato il percorso dell’esperienza giuridica europea nei singoli contesti di tempo e di luogo.
DETTAGLI DI «Storia giuridica per futuri giuristi. Temi e questioni»
Titolo Storia giuridica per futuri giuristi. Temi e questioni
Autore Landi Andrea
Editore
Giappichelli
EAN 9788834858943
Pagine 288
Data giugno 2015
Peso 442 grammi
Collana Il diritto nella storia. Testi
COMMENTI DEI LETTORI A «Storia giuridica per futuri giuristi. Temi e questioni»
LIBRI AFFINI A «Storia giuridica per futuri giuristi. Temi e questioni»
-
I generi letterari della storiografia giuridica. La produzione...
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Da Vienna a Monaco (1814-1938). Ordine europeo e diritto...
-
Diritto civile del Novecento: scuole, luoghi, figure di giuristi
-
L' insegnamento del diritto (secoli XII-XX)- L'enseignement du...
-
Dinastie e nobiltà europea. Atti del VI convegno di diritto...
-
Il giurisdizionalismo dei moderni. Polemiche anticurialistiche...
di Luongo Dario
ALTRI LIBRI DI «Landi Andrea»
-
Esperienze giuridiche latino-americane e diritto comune...
-
Dalla gratuità necessaria alla presunzione di onerosità