Produzione e scienza del diritto: storia di un metodo
Tra gli argomenti trattati: il problema dell'identificazione nelle fonti del diritto; le fonti del diritto nel primo periodo della storia di Roma; le fonti del diritto in epoca repubblicata e classica; la codificazione di Teodosio; la compilazione giustinianea; la giurisprudenza romana modello di logica giuridica; la giurisprudenza repubblicana; la giurisprudenza di epoca classica.
DETTAGLI DI «Produzione e scienza del diritto: storia di un metodo»
Titolo Produzione e scienza del diritto: storia di un metodo
Autori Cenderelli Aldo, Biscotti Barbara
Editore
Giappichelli
EAN 9788834856543
Pagine VIII-245
Data 2005
COMMENTI DEI LETTORI A «Produzione e scienza del diritto: storia di un metodo»
LIBRI AFFINI A «Produzione e scienza del diritto: storia di un metodo»
-
La trasmissibilità ereditaria della stipulatio
-
Della transazione, purtroppo
-
Sequestro di persona, riduzione in schiavitù e traffico di esseri...
-
La dittatura romana
-
«Cittadinanze» nell'antica Roma
-
Problemi di giusriprudenza epiclassica. Il caso di Aurelio Arcadio...
-
Effetti del passaggio del tempo nelle leggi imperiali e nella...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Un patto «di specie particolare». Lo Ius publicum civitatum...
-
Responsabilità e pena. Un tema etico nella scienza del diritto...
-
Verso l'Italia unita. Viaggio di un giurista tra cronaca e storia
-
Il giudice e la legge. Consolidamento e crisi di un paradigma nella...
di Nitsch Carlo -
Il diritto di asilo. Teoria e storia di un istituto giuridico minore
-
Codici. Storia e geografia di un'idea
-
Prepararsi per l'esame di Storia del Diritto Romano
-
Il corso di diritto penale (1840-1843) di Emerico Amari, un maestro...
-
Un' immagine secentesca del diritto comune. La teoria delle fonti...
-
Il «Liber cautele et doctrine» di Uberto da Bobbio. La...
-
Un secolo sì legislativo. La genesi del modello otto-novecentesco...