
Il diritto tra uguaglianza e differenza di genere
(Lumsa.Fac.di Giur.Sez.Cent.Stud.Biogiuri)
La "questione femminile" investe sempre più un tema centrale: il femminile costituisce un genere "differente"? La differenza di genere tra uomini e donne è compatibile con l'uguaglianza? L'affermazione della soggettività femminile come soggettività differente si inscrive nella critica alla neutralità del pensiero occidentale, accusata di annullamento delle differenze. La tensione fra aspirazione all'uguaglianza e seduzioni della differenza pare ancora lontana da una soluzione. I contributi raccolti in questo volume, pur nella eterogeneità delle analisi e nella pluralità disciplinare, discutono le nuove linee di riflessione emergenti nel dibattito contemporaneo, mirando all'elaborazione di una convergenza fra uguaglianza e differenza dei generi.
DETTAGLI DI «Il diritto tra uguaglianza e differenza di genere»
Titolo Il diritto tra uguaglianza e differenza di genere
A cura di Palazzani L.
Editore
Giappichelli
EAN 9788834854440
Pagine VIII-259
Data 2005
Collana Lumsa.Fac.di Giur.Sez.Cent.Stud.Biogiuri
COMMENTI DEI LETTORI A «Il diritto tra uguaglianza e differenza di genere»
LIBRI AFFINI A «Il diritto tra uguaglianza e differenza di genere»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...