Nuovi profili del diritto dei contratti. Antologia di casi e questioni
(Principi regole e sistema. Bibl.dir.priv.)
La collana Princìpi, regole e sistema si compone di quattro Sezioni: I) Corsi; II) Monografie; III) Diritto privato europeo; IV) Miscellanea. Il terreno delle prime due Sezioni è rappresentato dall'universo del diritto privato comune nelle sue tradizionali aree tematiche: persone, famiglia e successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti; responsabilità civile; impresa; tutela dei diritti. La terza Sezione è dedicata, per un verso, alle direttive dell'Unione europea in materia privatistica, al loro impatto sul diritto civile dei singoli Stati nonché all'interpretazione e all'applicazione delle relative disposizioni di recepimento; per altro verso, al complesso dei problemi scaturenti dal difficile processo di costruzione di un diritto comune europeo delle obbligazioni e dei contratti. La Miscellanea, oltre ad ospitare studi di diritto giudiziale, commenti di novità normative e ricerche comparatistiche, apre infine i propri orizzonti alla riscoperta delle radici storiche della nostra cultura civilistica.
DETTAGLI DI «Nuovi profili del diritto dei contratti. Antologia di casi e questioni»
Titolo Nuovi profili del diritto dei contratti. Antologia di casi e questioni
Autore Pagliantini Stefano
Editore
Giappichelli
EAN 9788834849545
Pagine XI-297
Data novembre 2014
Peso 460 grammi
Collana Principi regole e sistema. Bibl.dir.priv.
COMMENTI DEI LETTORI A «Nuovi profili del diritto dei contratti. Antologia di casi e questioni»
LIBRI AFFINI A «Nuovi profili del diritto dei contratti. Antologia di casi e questioni»
-
Contratti, atti e clausole
-
Metodo giuridico e interpretazione. Un confronto interdisciplinare...
-
I contratti derivati. Contenzioso, prove e perizia
-
Ius civile europaeum. Libertà e responsabilità contrattuale....
-
Annuario del contratto 2016
-
Studi sulle tutele contrattuali
-
Clausole negoziali
ALTRI LIBRI DI «Pagliantini Stefano»
-
Il diritto privato europeo in trasformazione
-
Il sovraindebitamento del consumatore. Studio critico...
-
L' armonizzazione degli ordinamenti dell'Unione europea tra...
-
La C.D. forza della legge del testamento
-
Nullità per abuso ed integrazione del contratto. Saggi
-
Il credito ai consumatori. I rimedi nella ricostruzione degli...
-
La tutela del consumatore nell'interpretazione delle corti