Le nuove prospettive del ricorso straordinario al Capo dello Stato
Sommario
Introduzione. – I. Evoluzione storica e natura giuridica del ricorso straordinario al Capo dello Stato. – II. Analisi critica dell’ambito di operatività ed utilità attuale del ricorso straordinario al Capo dello Stato. – Bibliografia.
DETTAGLI DI «Le nuove prospettive del ricorso straordinario al Capo dello Stato»
Titolo Le nuove prospettive del ricorso straordinario al Capo dello Stato
Autore Paolo Tanda
Editore
Giappichelli
EAN 9788834848593
Pagine VIII-160
Data agosto 2014
Peso 342 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Le nuove prospettive del ricorso straordinario al Capo dello Stato»
LIBRI AFFINI A «Le nuove prospettive del ricorso straordinario al Capo dello Stato»
-
Manuale di giustizia amministrativa
-
Riflessioni sulle giurisdizioni. Il riparto di giurisdizione e la...
-
I controlli della Corte dei Conti
-
Il principio di non contestazione nel processo amministrativo
-
Formulario del processo amministrativo
-
La difesa nel giudizio di responsabilita' per danno erariale da reato
-
Il sistema del diritto amministrativo
ALTRI LIBRI DI «Paolo Tanda»
-
I reati urbanistico-edilizi
-
I reati urbanistico-edilizi
-
Contributo allo studio sul dualismo giurisdizionale
-
I reati urbanistico-edilizi
-
I reati urbanistico-edilizi
-
Controlli amministrativi e modelli di governance della pubblica...
-
I reati urbanistico-edilizi
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il ricorso straordinario al Capo dello Stato. Atti del Convegno...
-
Il ricorso straordinario al Capo dello Stato
di Paolo Tanda