Filosofia del diritto. Introduzione critica al pensiero giuridico e al diritto positivo
Scritto da diversi studiosi, il manuale rappresenta il primo esperimento in Italia di trattazione di filosofia del diritto analitica cui hanno partecipato molti degli autori più rappresentativi di quest’area culturale. Le nozioni, i nodi tematici, le pratiche giuridiche oggetto di indagine, sono qui filtrati dall’adozione di un punto di vista ‘analitico’: ne nasce un’esposizione non ‘neutra’ delle questioni affrontate, ricca di differenze di impostazione teorica e giusfilosofica, che contribuisce ad affinare lo spirito critico del lettore e rappresenta un utile vaccino contro concezioni giusfilosofiche dogmaticamente assolutistiche e oggettivistiche.
Sommario
Introduzione. – Parte Prima: Le concezioni della filosofia del diritto. – I. Giusnaturalismo: elementi filosofici e lineamenti storici (D. Ippolito). – II. Il giusnaturalismo: tendenze e problemi attuali (M. Barberis). – III. Positivismo giuridico (P. Chiassoni). – IV. Il neocostituzionalismo: i temi e gli autori (G. Bongiovanni) . – Parte Seconda: Concetti giuridici. – I. Fonti del diritto (R. Guastini). – II. Norma giuridica (G. Pino). – III. Ordinamento giuridico (E. Diciotti). – IV. Diritti soggettivi (G. Pino). – Parte Terza: Interpretazione e ragionamento giuridico. – I. Linguaggio giuridico (M. Jori). – II. Le tre concezioni dell’interpretazione giuridica (V. Villa). – III. Il ragionamento giuridico (D. Canale). – IV. Argomenti interpretativi (V. Velluzzi). – V. Il problema della scienza giuridica (V. Villa). – Parte Quarta: Diritto, morale, politica. – I. Stato di diritto (B. Celano). – II. Passato e futuro dello stato di diritto (L. Ferrajoli). – III. Democrazia e diritto (A. Pintore). – IV. L’obbligo di obbedire al diritto (A. Schiavello).
DETTAGLI DI «Filosofia del diritto. Introduzione critica al pensiero giuridico e al diritto positivo»
Titolo Filosofia del diritto. Introduzione critica al pensiero giuridico e al diritto positivo
A cura di Pino G., Schiavello A., Villa V.
Editore
Giappichelli
EAN 9788834839645
Pagine XIX-504
Data marzo 2013
Peso 875 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Filosofia del diritto. Introduzione critica al pensiero giuridico e al diritto positivo»
LIBRI AFFINI A «Filosofia del diritto. Introduzione critica al pensiero giuridico e al diritto positivo»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Introduzione al pensiero normativo
-
Filosofia del diritto. Introduzione critica al pensiero giuridico e...