Le figure della discrezionalità amministrativa
Prefazione di Piero Ostellino. Contributi di Matteo Barabino, Roberta Boero, Paola Frulio, Federico Racalbuto, Matteo Repetti.
Sommario
Prefazione (P. Ostellino). – Introduzione. – I. Diritto comune e diritto speciale. – II. Autotutela ed esecutorietà. – III. Le figure dell’intervento pubblico nel mercato tra dirigismo e liberismo. – IV. Le figure pianificatorie. – V. Le forme di esecuzione delle opere pubbliche. – VI. I servizi pubblici locali quale settore paradigmatico dell’intervento pubblico nel mercato (M. Repetti). – VII. Il bilancio dello stato tra dirigismo e diritti individuali finanziariamente condizionati. Alla ricerca del podestà straniero. – Approfondimento: Autoritatività e discrezionalità del potere amministrativo (F. Racalbuto). – Bibliografia.
DETTAGLI DI «Le figure della discrezionalità amministrativa»
Titolo Le figure della discrezionalità amministrativa
Autori Cofrancesco Giovanni, Borasi Fabrizio
Editore
Giappichelli
EAN 9788834827178
Pagine 264
Data marzo 2012
Peso 513 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Le figure della discrezionalità amministrativa»
LIBRI AFFINI A «Le figure della discrezionalità amministrativa»
-
Commentario al codice dei contratti pubblici
-
L' intervento amministrativo sui mercati
-
La nuova class action (l. 12 aprile 2019, n. 31)
-
Il sistema del diritto amministrativo vol.5
-
Concorso magistratura 2019. I dieci argomenti più probabili di...
-
Il sistema del diritto amministrativo
-
Compendio di diritto amministrativo. Con espansione online
ALTRI LIBRI DI «Cofrancesco Giovanni, Borasi Fabrizio»
-
La crisi della società globalista tra diritto e politica. Scritti...
-
Adeguamento marginale e stato eventuale
-
L'autonomia liquida
-
Separazione dei poteri e cultura dei diritti. Profili di diritto...
-
Il potere tecnocratico. Il sistema corporativo in periodo di crisi
-
Lo stato mediatore. Il magma dei valori giuridici, culturali,...
-
L' ordinamento occulto