Codice di procedura penale
Sommario
Premessa. – DISPOSIZIONI FONDAMENTALI. – Costituzione della Repubblica italiana. – Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. – Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. – Protocollo addizionale alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. – Protocollo n. 4 addizionale della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. – Protocollo n. 6 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali relativo all’abolizione della pena di morte. – Protocollo n. 7 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. – Patto internazionale sui diritti civili e politici. – Protocollo facoltativo relativo al patto internazionale relativo ai diritti civili e politici. – Secondo Protocollo facoltativo al patto internazionale sui diritti civili e politici relativo all’abolizione della pena di morte. – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. – Disposizioni sulla legge in generale. – LEGGE DELEGA. – Legge 16 febbraio 1987, n. 81 – Delega legislativa al Governo della Repubblica per l’emanazione del nuovo codice di procedura penale. – CODICE DI PROCEDURA PENALE. – Codice di procedura penale, approvato con d.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. – Testo delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale, allegato al decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271. – Regolamento per l’esecuzione del codice di procedura penale. – APPENDICE. – Casellario giudiziale. – Cittadini stranieri. – Cooperazione giudiziaria. – Difensore. – Disposizioni transitorie. – Giudice di pace. – Minorenni. – Misure di prevenzione. – Ordinamento giudiziario. – Ordinamento penitenziario. – Reati ministeriali e presidenziali. – Responsabilità degli enti. – Sanzioni sostitutive. – Segreto di Stato. – Spese di giustizia. – Riorganizzazione dei Ministeri. – INDICE ANALITICO. – INDICE CRONOLOGICO DELLE LEGGI E DEI PROVVEDIMENTI. – INDICE-SOMMARIO
DETTAGLI DI «Codice di procedura penale»
Titolo Codice di procedura penale
Autore Giorgio Spangher
Editore
Giappichelli
EAN 9788834826638
Pagine VIII-952
Data gennaio 2012
Peso 856 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Codice di procedura penale»
LIBRI AFFINI A «Codice di procedura penale»
-
Codice penale e di procedura penale. Leggi complementari
-
Codice penale, codice di procedura penale, norme speciali
-
Codice di procedura penale ragionato
-
Codice penale con leggi complementari e codice di procedura penale
-
Kit 2 codici: Procedura civile-Procedura penale
-
Kit 5 codici: Civile-Penale-Procedura civile-Procedura...
-
Codice sistematico di procedura penale
ALTRI LIBRI DI «Giorgio Spangher»
-
Compendio di procedura penale
-
Commentario breve al Codice antimafia e alle altre procedure di...
-
Ragionamenti sul processo penale
-
Codice di procedura penale commentato
-
Le misure cautelari
-
Considerazioni sul processo «criminale» italiano
-
Codice di procedura penale
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La funzione della pena nel Codice di diritto canonico
-
Codice di procedura penale e leggi complementari. Con Contenuto...
-
Codice di procedura penale e leggi complementari. Con Contenuto...
-
Codice penale e leggi complementari. Con Contenuto digitale per...
-
Codice penale e di procedura penale. Leggi complementari. Ediz. minor
-
Codice di procedura penale ragionato
-
Codice penale e codice di procedura penale e leggi complementari...
-
Codice sistematico di procedura penale
-
Codice di procedura civile e leggi collegate 2018
-
Codice di procedura penale operativo. Annotato con dottrina e...
-
Codice penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza....
-
Codice penale, codice di procedura penale, norme speciali
-
Codice di procedura civile operativo. Annotato con dottrina e...