Diritto dispositivo contrattuale. Funzioni, usi, problemi
(Studi di diritto privato)
Sommario
Introduzione. – I. Diritto dispositivo contrattuale; valori dell’ordinamento; valori del contratto. Prospettive generali dell’analisi. – Sez. I: Diritto dispositivo e conflitto tra valori: la relazione assiologica tra diritto dispositivo e ordinamento giuridico. – Sez. II: Diritto dispositivo e compatibilità tra valori. – Sez. III: L’economia del contratto. – Sez. IV: Influenze assiologiche tra contratto e ordinamento. – II. La derogabilità del diritto dispositivo contrattuale. – Sez. I: Legittimità assiologica e funzione della deroga al diritto dispositivo. – Sez. II: Contenuti e funzioni del diritto dispositivo. – Sez. III: Contratto e trasformazione dell’ordine giuridico. – Sez. IV: Contratto e integrazione dell’ordinamento giuridico. – III. Integrazione del contratto e diritto dispositivo. – Sez. I: Ordine del contratto e ordine della società. – Sez. II: Azione individuale e giudizio istituzionale. – Sez. III: Integrazione del contratto e fondamenti del giudizio. – Sez. IV: Buona fede del contratto e assiologia dei criteri di giudizio. – Sez. V: Integrazione del contratto e rapporto tra buona fede e norme dispositive: i contributi di Stefano Rodotà e di Andrea D’Angelo. – Sez. VI: Origine e funzione del diritto dispositivo contrattuale. – IV. Interpretazione del contratto e diritto dispositivo. – Sez. I: La relazione ermeneutica tra ordinamento e contratto. – Sez. II: Potenzialità ermeneutiche della buona fede. – Sez. III: Dimensione istituzionale e dimensione giudiziale del contratto. – Sez. IV: Effettività ermeneutica della buona fede.
DETTAGLI DI «Diritto dispositivo contrattuale. Funzioni, usi, problemi»
Titolo Diritto dispositivo contrattuale. Funzioni, usi, problemi
Autore Grondona Mauro
Editore
Giappichelli
EAN 9788834826140
Pagine 528
Data febbraio 2012
Peso 869 grammi
Collana Studi di diritto privato
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto dispositivo contrattuale. Funzioni, usi, problemi»
LIBRI AFFINI A «Diritto dispositivo contrattuale. Funzioni, usi, problemi»
-
Nullitą per abuso ed integrazione del contratto. Saggi
-
Il silenzio del contratto. Gli «implied terms» nel diritto inglese
-
Integrazione non legislativa del contratto
-
Il terzo arbitratore nell'integrazione del negozio giuridico
-
I contratti in generale
ALTRI LIBRI DI «Grondona Mauro»
-
La responsabilitą civile tra libertą individuale e responsabilitą...
-
L' ordine giuridico dei privati. Premesse teorico-generali per uno...