Il codice antimafia
L'interesse del legislatore si è concentrato, negli ultimi anni, sulla necessità di valorizzare ed incentivare, nel contrasto alla criminalità organizzata, l'uso di strumenti differenti dal tradizionale processo penale, dimostratisi nel tempo più idonei a costituire un efficace argine all'ingresso della criminalità nel circuito economico-finanziario. Gran parte delle recenti innovazioni normative è oggi confluita nel codice antimafia, nel quale sono raccolte e coordinate tutte le disposizioni precedentemente vigenti in materia di misure di prevenzione, documentazione antimafia ed organismi specializzati nella lotta alla criminalità organizzata. Il codice contiene anche disposizioni del tutto innovative: la tutela dei diritti dei terzi nella procedura di prevenzione, la revocazione della confisca, il regime fiscale dei beni sequestrati, ad esempio, in precedenza affidati alla sola elaborazione giurisprudenziale, vi trovano finalmente piena disciplina. Quanto alla documentazione antimafia, poi, l'istituzione della banca dati nazionale nonché l'aggiornamento delle situazioni indicative di infiltrazione mafiosa e dei soggetti sottoposti allo screening costituiscono la parte principale del processo di riordino dell'intera materia operato dal codice. Il presente volume intende, quindi, con l'ausilio di validi operatori del settore, analizzarne compiutamente l'intero articolato, rendendo immediatamente chiare all'interprete le novità, la loro origine e l'effettiva portata delle norme.
DETTAGLI DI «Il codice antimafia»
Titolo Il codice antimafia
A cura di Malagnino M. E.
Editore
Giappichelli
EAN 9788834825662
Pagine XVI-332
Data novembre 2011
Peso 599 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Il codice antimafia»
LIBRI AFFINI A «Il codice antimafia»
-
Codice antimafia ragionato
-
Diritto penale e criminalità organizzata
-
L' informativa antimafia nelle dinamiche negoziali tra privati e...
-
Codice delle confische penali
-
Reati di associazione e declinazioni preternazionali della...
-
Strumenti di contrasto alla criminalità organizzata. Profili...
-
Reato transnazionale e responsabilità dell'ente
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
-
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
-
Schemi di diritto amministrativo. Aggiornato al D.Lgs. 2 gennaio...
-
Il codice dell'amministrazione digitale 2018. Alla luce del d.lgs....
-
Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato...
-
Il Codice della Pubblica Amministrazione Digitale
-
Dell'amministrazione di sostegno. Artt. 404-413
-
La tutela giurisdizionale dei diritti. Art. 2907
-
Un diritto per gli imprenditori. Il diritto commerciale dalle...
-
Riflessioni sulle giurisdizioni. Il riparto di giurisdizione e la...