Voluntary disclosure. Guida al rientro dei capitali
(Sistema Frizzera)
Voluntary disclosure. La collaborazione volontaria per l'emersione di capitali e redditi non dichiarati, introdotta dalla Legge 186/2014 e resa operativa con l'approvazione del modello di istanza, inquadrata nel contesto internazionale di riferimento e analizzata con riferimento a costi, benefici, svantaggi. La procedura della voluntary disclosure domestica e internazionale, il rilevante ruolo svolto dagli intermediari, i profili penali e il nuovo reato di autoriciclaggio, i rapporti con l'istituto del ravvedimento operoso: questi i principali temi della Guida, che recepisce i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate e le proposte di revisione dei reati tributari.
DETTAGLI DI «Voluntary disclosure. Guida al rientro dei capitali»
Titolo Voluntary disclosure. Guida al rientro dei capitali
Editore
Il Sole 24 Ore
EAN 9788832485547
Pagine X-356
Data maggio 2015
Peso 544 grammi
Collana Sistema Frizzera
COMMENTI DEI LETTORI A «Voluntary disclosure. Guida al rientro dei capitali»
LIBRI AFFINI A «Voluntary disclosure. Guida al rientro dei capitali»
-
Trasformazione, fusione, conferimento, scissione e liquidazione...
-
Formulario notarile commentato. Atti tra vivi di diritto...
-
Diritto tributario internazionale
-
Il processo tributario telematico. Reclamo e mediazione....
-
Processo tributario telematico
-
Contenzioso tributario
-
Le novità del processo tributario telematico