Guida alla mediazione
(Sistema Frizzera)
A causa del D.Lgs. 28/2010 la mediazione è entrata di diritto nel nostro ordinamento come istituto a sé, applicabile a qualsiasi controversia civile e commerciale su diritti disponibili, con il preciso obiettivo di contribuire ad alleggerire il carico di cause civili e commerciali pendenti nei tribunali. Il volume vuole un supporto operativo che deriva direttamente dall'attività sul campo dell'Autrice e si compone di tre parti: la figura del mediatore, illustrata attraverso le attitudini e le competenze che deve possedere; - la procedura di mediazione; - l'analisi della normativa in materia di mediazione.Il Volume ricalca sostanzialmente quanto avviene durante i corsi: per questo può essere un buon compagno di viaggio nella preparazione di base: certamente non esaustivo, tuttavia stimolante.
DETTAGLI DI «Guida alla mediazione»
Titolo Guida alla mediazione
Autore Colombo Carola
Editore
Il Sole 24 Ore
EAN 9788832477863
Pagine 229
Data luglio 2011
Peso 371 grammi
Collana Sistema Frizzera
COMMENTI DEI LETTORI A «Guida alla mediazione»
LIBRI AFFINI A «Guida alla mediazione»
-
Diritto processuale civile
-
Negoziazione assistita. Decreto legge 12 settembre 2014, n. 132,...
-
La «mediazione forense». Opportunità e ruolo per l'avvocato
-
Corso di diritto processuale civile. Ediz. minore
-
Mediazione e negoziazione assistita. Tecniche di gestione delle...
di Diozzi Fabio -
La mediazione delegata
-
Corso di diritto processuale civile. Ediz. minore
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Guida alla tracciabilità dei pagamenti nella PA
-
Guida alla compilazione della modulistica edilizia. Permesso di...
-
Busta paga in pratica. Guida alla compilazione. Con e-book
-
Giurisprudenza amministrativa
-
Giurisprudenza civile
-
Giurisprudenza penale
-
Concorso TAR. Guida alla prova pratica