Guida all'antiriciclaggio. Ambiti di applicazione e casi discussi
Il volume propone un'approfondita analisi degli obblighi antiriciclaggio a carico dei professionisti attraverso l'illustrazione analitica dei contenuti degli innovativi adempimenti previsti dalla normativa (D.Lgs. n. 56/04, D.M. Ec. e fin. 141/06) e dalla prassi (Istruzioni applicative U.I.C. - Provv. 24 febbraio 2006) di riferimento. Il testo permette facilmente la comprensione dello specifico ruolo del professionista chiamato a confrontarsi con la disciplina antiriciclaggio, chiarendo i contenuti e la portata effettivi (anche in termini sanzionatori) degli adempimenti nella pratica quotidiana dell'attività professionale. La trattazione dei temi è integrata da esemplificazioni e casi pratici.
DETTAGLI DI «Guida all'antiriciclaggio. Ambiti di applicazione e casi discussi»
Titolo Guida all'antiriciclaggio. Ambiti di applicazione e casi discussi
Editore
Il Sole 24 Ore
EAN 9788832462241
Pagine XII-373
COMMENTI DEI LETTORI A «Guida all'antiriciclaggio. Ambiti di applicazione e casi discussi»
LIBRI AFFINI A «Guida all'antiriciclaggio. Ambiti di applicazione e casi discussi»
-
Bitcoin e riciclaggio
-
L' indice penale (2018)
-
Commentario alla riforma della normativa antiriciclaggio
-
L' indice penale (2017)
-
Punire l'autoriciclaggio. Come, quando e perché
-
La IV direttiva antiriciclaggio e antiterrorismo. I nuovi obblighi...
-
Antiriciclaggio. Obblighi dei professionisti, intermediari e altri...