Rimedi sinallagmatici nei contratti reali
(Teoria e pratica del diritto. Civile e processo)
L'opera si propone di verificare se e in che termini i c.d. «rimedi sinallagmatici» siano applicabili ai contratti «reali». Muovendo dai profili generali dei singoli rimedi (risoluzione per inadempimento, eccezione di inadempimento, eccezione di sospensione, risoluzione per impossibilità sopravvenuta, risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta, rescissione del contratto), la trattazione si sofferma sulle nozioni di corrispettività e interdipendenza, per poi analizzarne i riflessi applicativi con riferimento al mutuo, al contratto estimatorio, al comodato, al deposito, al sequestro consensuale e al contratto costitutivo di pegno.
DETTAGLI DI «Rimedi sinallagmatici nei contratti reali»
Titolo Rimedi sinallagmatici nei contratti reali
Autore Cristofari Riccardo
Editore
Giuffrè
EAN 9788828816508
Pagine XII-374
Data marzo 2022
Collana Teoria e pratica del diritto. Civile e processo