Diritto processuale penale
(Percorsi. Manuali brevi)
Il volume analizza, con un taglio concreto ed un linguaggio lineare ed immediato, tutti i profili istituzionali del Diritto processuale penale. L'autore offre al lettore un quadro esaustivo: dei più recenti interventi legislativi, tra i quali merita segnalare: a)il decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito nella legge 3 dicembre 2018, n. 132, (decreto sicurezza) che ha toccato in aspetti particolari le materie delle intercettazioni e delle misure cautelari; b) la legge 9 gennaio 2019, n. 3, (c.d. legge anticorruzione) che ha modificato la disciplina del patteggiamento; del dibattito dottrinale; delle pronunce giurisprudenziali: es., le sentenze della Corte costituzionale n. 141 e n. 231 del 2018 che hanno inciso sotto vari aspetti sull'istituto della sospensione del processo con messa alla prova. Una dettagliata selezione di domande e risposte commentate (realmente proposte in sede d'esame) completa il volume fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.
DETTAGLI DI «Diritto processuale penale»
Titolo Diritto processuale penale
Autore Tonini Paolo
Editore
Giuffrè
EAN 9788828808893
Pagine XXXII-1120
Data aprile 2019
Collana Percorsi. Manuali brevi
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto processuale penale»
LIBRI AFFINI A «Diritto processuale penale»
-
Procedura penale
-
I procedimenti speciali penali e la sospensione del procedimento...
-
Le intercettazioni e i controlli preventivi. Riflessi sul...
-
Impugnazioni penali
-
Il calcolo della pena. Modalità pratiche
-
Compendio di diritto processuale penale
-
Cybercrime
ALTRI LIBRI DI «Tonini Paolo»
-
Lineamenti di diritto processuale penale
-
Guida allo studio del processo penale. Tavole sinottiche e atti
-
Manuale di procedura penale
-
Lineamenti di diritto processuale penale
-
Manuale di procedura penale
-
Lineamenti di diritto processuale penale
-
Manuale di procedura penale