Dal pater all'argentarius. Profili giuridici dell'attività contabile in diritto romano
Il volume traccia un quadro dei più importanti profili giuridici della contabilità in diritto romano. Lo studio si focalizza sul suo duplice aspetto di contabilità "privata", quella del pater, incentrata sul codex accepti et expensi, e di contabilità "professionale", quella dell'argentarius, incentrata sulle rationes, mettendo in luce i diversi regimi di tali forme. Particolare attenzione è poi dedicata al contratto letterale, quale esito saliente della rilevanza giuridica della contabilità.
DETTAGLI DI «Dal pater all'argentarius. Profili giuridici dell'attività contabile in diritto romano»
Titolo Dal pater all'argentarius. Profili giuridici dell'attività contabile in diritto romano
Autore Zandrino Lucia
Editore
Aracne
EAN 9788825519259
Pagine 116
Data ottobre 2018
COMMENTI DEI LETTORI A «Dal pater all'argentarius. Profili giuridici dell'attività contabile in diritto romano»
LIBRI AFFINI A «Dal pater all'argentarius. Profili giuridici dell'attività contabile in diritto romano»
-
Sacerdotium nelle Novelle di Giustiano. Consonantia e amplificatio...
-
Pensiero giuridico occidentale e giuristi romani. Eredità e genealogie
-
Roma e le sue istituzioni dalle origini a Giustiniano
-
Actio pecuniae traiecticiae. Contributo alla dottrina delle...
-
Scientia rerum e scientia iiuris. Fatti, linguaggio, discipline nel...
-
Dal diritto romano. Percorsi e questioni
-
Civis romanus sum
ALTRI LIBRI DI «Zandrino Lucia»
-
La delegatio nel diritto romano. Effetti giuridici e profili di...
-
Profili del latino giuridico. Fedeltà del tradurre e limiti dei calchi
-
La delegatio nel diritto romano. Profili semantici ed elementi di...