Giurisdizionalismi. Le politiche ecclesiastiche negli stati minori della penisola nell'età moderna
(Spiritualia et temporalia)
I contributi riuniti nel volume intendono dar conto delle "prassi" giurisdizionaliste che la documentazione d'archivio fa emergere in ambiti geopolitici definibili come "minori". Il panorama mosso e frastagliato che tra Cinque e Settecento offre la penisola italiana, se è pur vero che sembra non evidenziare linee nette di conflittualità marcata, presenta tuttavia una dialettica di lungo periodo che la paziente ricerca negli archivi ha potuto finalmente restituire, rendendo in tal maniera necessaria una meditata revisione di interpretazioni storiografiche ormai datate.
DETTAGLI DI «Giurisdizionalismi. Le politiche ecclesiastiche negli stati minori della penisola nell'età moderna»
Titolo Giurisdizionalismi. Le politiche ecclesiastiche negli stati minori della penisola nell'età moderna
A cura di Edigati D., Tavilla E.
Editore
Aracne
EAN 9788825510454
Pagine 240
Data luglio 2018
Collana Spiritualia et temporalia
COMMENTI DEI LETTORI A «Giurisdizionalismi. Le politiche ecclesiastiche negli stati minori della penisola nell'età moderna»
LIBRI AFFINI A «Giurisdizionalismi. Le politiche ecclesiastiche negli stati minori della penisola nell'età moderna»
-
Note introduttive critiche sull'ordinamento generale della chiesa
-
«De Ecclesia et hominum consortione». La terza parte del progetto...
di Mückl Stefan -
Schemi di diritto ecclesiastico
-
I simboli politici e religiosi nelle leggi
-
Il presbitero ministro della Parola di Dio nei codici latino e...
-
Sergio Cotta (1920-2007). Dieci anni dopo
-
Il governo nel servizio della comunione ecclesiale